-
Presi nella rete
-
Non è un instant book, ma un book in progress scrive Roberto Caracci del suo libro 'Il ruggito del Grillo', che promette di diventare un’opera omnia.
Ieri sera a presentarlo, presso la Libreria Esoterica di Milano, sono convenuti il magistrato Piercamillo Davigo e il filosofo Fabio Botto. Oltre all‘autore, filosofo anche lui. Davanti a un’attenta platea di persone.
Si trova in
Blog
/
Solo ebook
-
Le frontiere della conoscenza
-
C’è un fil rouge che unisce le frontiere della conoscenza. Un filo esile e vitale che percorre tutti i vasi sanguigni. Attraverso milioni di cellule raggiunge i capillari nelle aree più remote del corpo, e del genere, umano. E da esso si dipana per arrivare a comprendere, dal latino cum-prehendere prendere insieme, (abbracciare) ogni attività dell’uomo intrapresa dai tempi dei tempi.
Si trova in
Blog
/
Solo ebook
-
La leggerezza dell’essere digitale
-
La “fatica di leggere” non può competere con la “facilità di guardare”. Le giovani generazioni lo sanno e ne condividono lo spirito.
Si trova in
Blog
/
Solo ebook
-
Guide Lonely Planet bye bye? Sostituite dalle APP?
-
Sembra impossibile ma è verosimile. La pervasività delle APP sta probabilmente facendo un'altra vittima. Sono crollate del 30% a livello mondiale le vendite di guide Lonely Planet ed ora la nota casa editrice australiana potrebbe essere a rischio chiusura. Ipotesi comunque smentita ufficialmente da Lonely Planet e dai suoi editori anche italiani.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
In vacanza con l'iPad e tanta voglia di leggere
-
La distinzione tra e-reader e tablet è superata nei fatti. La differenza esiste, perchè l'e-reader è un dispositivo pensato esclusivamente per la lettuta, l'iPad e il tablet non lo sono. Questa differenza può essere riconosciuta anche dai consumatori, ma non necessariamente. In fondo ciò che interessa di più è disporre di uno strumento che al prezzo giusto soddisfi anche il bisogno di lettura. Se poi il dispositivo è generalista, meglio!
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Istruzioni per non morire, un libro in crowdreading
-
Chi ama scrivere sa molto bene quanto sia difficile farsi pubblicare e trovare nuovi lettori, anche in Internet. In un paese caratterizzato da un numero elevato di lettori forti ma anche da una percentuale altissima di persone che non leggono, riuscire ad arrivare sul banco di una libreria è impresa ardua e farsi leggere lo è ancora di più. La Rete però offre, a tutti gli scrittori, una grande risorsa. Una risorsa nota come lettura sociale e crowdreading in grado di rivoluzionare il lavoro dei narratori e il loro rapporto con i lettori. Remo Bassetti è un autore che ha adottato il crowdreading con il suo libro "Istruzioni per non morire", giunto al diciassettesimo capitolo.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Edition at Play per andare oltre gli e-book: Google prova a reinventare il libro
-
Google non è solo il suo motore di ricerca da anni, da quando grazie ad esso ha intrapres la conquista e la successiva colonizzazione del Web. A inizio 2016 con l’annuncio di Editions at Play, Google marca un altro passaggio importante nella sua strategie di produttore globale capace di interpretare l’evoluzione della nostra era tecnologica caratterizzata da due miliardi di smartphone in circolazione ma soprattutto da un consumo fast-food delle informazioni e di una cultura ridotta a semplici assaggi e bocconcini facilmente digeribili e altrettanto facilmente espellibili.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
Chiuso per Kindle, un piccolo grande libro!
-
In libreria il libro scritto a quattro mani da Massimiliano Timpano e Pier Francesco Leofreddi che racconta come, nostante la crisi dell'editoria e del libro, molte informazioni che possediamo sul mercato italiano non sono poi così vere. In libro in difesa delle librerie come fortini del sapere, corrente e futuro.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Oltre il libro, un orizzonte di libri digitali
-
Per il momento l'unico dato certo è il calo nelle vendite di libri. In Italia il mercato degli e-book cresce ma rappresenta pur sempre solo il 3% circa del mercato del libro. Una indicazione chiara che il libro cartaceo non è destinato a sparire in tempi brevi e neppure ad essere sostituito dall'e-book. Una realtà in netto contrasto con quanto una comunità allargata e tecnologica di giornalisti, blogger e esperti hanno raccontato, tutti molto compresi dalla grande ispirazione di segarsi il ramo sul quale stanno anche loro ancora seduti. Il futuro sarà digitale e il libro che verrà sarà tutta un'altra cosa...
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Chi legge ora può scegliere Amazon Oasis, la Ferrari degli e-reader!
-
Si legge poco e ancora molto su carta ma la tecnologia evolve offrendo nuove opportunità di sperimentare la lettura in digitale attraverso nuovi strumenti capaci di offrire esperienze utente sempre più assimilabili a quelle del libro. Almeno così narrano le storie marketing che raccontano l’arrivo sul mercato di Oasis, il nuovo e-reader di lusso di Amazon. Narrazioni che sembrano veritiere vista la qualità del prodotto, le sue caratteristiche e funzionalità.
Si trova in
Produttori
/
Amazon