Ricerca

7 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento













Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Futuri tecnologici inevitabili o inventati?
Il futuro si sa non è prevedibile, molti però lo anticipano semplicemente inventandolo. Il futuro della tecnologia è lastricato di previsioni che sembrano inevitabili (facili da prevedere) e che in realtà vengono a loro volta smentite. Inevitabili sono le forze tecnologiche che secondo Kevin Kelly daranno forma ai prossimi trenta anni. Nel frattempo però bisogna fare i conti con ciò che inevitabile non appare.
Si trova in Blog / Tabulario
2019: alla ricerca di un posto di lavoro e di senso
Il 2018 sarà ricordato come l’anno dei gilet gialli, il 2019 vedrà l’emergere di altri eventi imprevedibili e improvvisi che, come tanti cigni neri, caratterizzeranno l’età dello smarrimento attuale. E speriamo di non trovarci tutti in una tempesta di merda!
Si trova in Blog / Tabulario
Abitare Linkedin nel 2019
Non inganniamo noi stessi, il 2019 sarà l’anno dell’ansia e dell’inquietudine. Non è pessimismo ma voglia di fare i conti con la realtà senza farsi manipolare dalle narrazioni che puntano a edulcorare tutto, anche quando all’orizzonte numerosi sono i maremoti (moti ondosi anomali) e gli tsunami ( onde anomale che viaggiano ad elevata velocità) in arrivo.
Si trova in Blog / Tabulario
☄☄ Previsioni 2021, come se prevedere fosse necessario ☔☔
La rivoluzione tecnologica va oltre ogni aspettativa e previsione. Intelligenza artificiale, Big Data, Internet, potenza di calcolo e molto altro stanno portando alla luce una verità fondamentale. Il mondo è complesso. La realtà e i suoi scenari futuri non sono così facilmente prevedibili. La tecnologia ci sta offrendo la possibilità di cambiare il nostro modo di conoscere la realtà, noi stessi e il mondo ma per farlo dobbiamo cambiare il nostro stesso modo di vedere le cose.
Si trova in Blog / Tabulario
2014 - Le previsione fatte dai protagonisti del mercato italiano [Albegor.com]
Una intervista a Davide Orlando di Albergor.com che conferma la potenzilaità del mercato Mobile e dell'esistenza di numerose opportunità ancora inesplorate e tradotte in soluzioni, applicazioni e business. C'è la consapevolezza della ciris economica ma anche l'ottimismo di chi sa intravedere tra le pieghe del caos gli elementi emergenti e la loro capacità atrattiva. Una visione ottimista per un futuro diverso da quello attuale.
Si trova in Focus Italia / I protagonisti si raccontano
Il Meteo: un'APP per continuare a sperare che il tempo di agosto migliori
Considerando il luglio 2014 meglio non fidarsi del meteo e dotarsi dell'applicazione ilMeteo. Si potrà essere aggironati in tempo reale sulle condizioni climatiche e rivedere il piano vacanza in base al bello o al cattivo tempo. Una APP utile anche per le scampagnate e le scalate in montagna....
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Tablet con il turbo: al 64% di tutti i client nel 2017
Si sa che il mercato dei tablet sta crescendo molto forte, a scapito sia dei desktop che dei notebook. Una conferma in tal senso viene dagli analisti della società inglese di ricerche Canalys che stima in 182 milioni il numero di tablet venduti nell’anno in corso nel mondo, con un tasso medio annuo di crescita (cagr) del 25,7%.
Si trova in Blog / TREND e STRATEGIE