Ricerca

29 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Privacy l'è morta? Resistere alla sorveglianza è ancora possibile!
Per molti la privacy è morta e non esiste speranza che la si possa risuscitare. La pervasività della tecnologia è tale da rendere impossibile sfuggire all'apparato di sorveglianza che un'infinità di apparecchiature, software, algoritmi, oggetti intelligenti e piattaforme ormai sono in grado di esercitare, sempre e ovunque, online come offline. Il Web non è più quello di una volta ma un luogo dove si vendono dati e informazioni e dove chi lo frequenta è diventato la vera merce da scambiare, archiviare, analizzare e consumare.
Si trova in Blog / Approfondimenti
Proteggi il tuo mondo digitale, ogni giorno!
La nostra vita digitale e la nostra privacy sono sempre più a rischio. Profili e account compromessi, informazioni e comportamenti tracciati, identità rubate. Computer, Internet, telefonia, dispositivi mobili e APP sono gli stargate del rischio.
Si trova in Blog / Tabulario
Le P2 nascoste nella Rete: potenti, ricattatorie e in possesso dei nostri dati.
Internet non è quello che sembra e i suoi protagonisti non sono necessariamente paladini delle libertà. Prendere coscienza di questa realtà è, come nella psicanalisi, il primo passo verso la liberazione e l'elaborazione di una nuova consapevolezza capace di portare a scelte diverse. Spunti per lo sviluppo di un nuovo pensiero critico sono il potere crescente e rivoluzionario del Big Data, l'uso distorto dei dati personali che minaccia le nostre libertà e le molte distopie raccontate in romanzi come Wiskey Tango Foxtrot e The Circle e che potrebbero diventare realtà (il futuro non è che l'inizio....).
Si trova in Blog / Tabulario
Cerchi un antivirus? Questa è la soluzione di cui hai bisogno per il tuo computer
La protezione in Internet è una delle questioni più importanti di cui gli utenti devono occuparsi, in quanto devono fare attenzione a non visitare siti o scaricare file di dubbia provenienza che consentono agli hacker di accedere alle tue informazioni. Tra gli antivirus più popolari in circolazione, Bitdefender è uno dei migliori.
Si trova in Lifestyle
Telefoni, smartphone e tablet: attenti a banner e servizi non richiesti
Segnaliamo una pagina de la Repubblica dedicata alle truffe digitali che viaggiano sui dispositivi mobili e che vedono vittime un numero crescente di consumatori. Utenti spesso ignari di quanto hanno attivato con alcune semplici azioni o ancor più veloci click, ma sempre più frequentemente colpevoli di scarsa conoscenza e voglia di documentarsi per proteggersi da multinazionali e aziende commerciali sempre più agguerrite e capaci di trarre vantaggio da abitudini e comportamenti dei consumatori.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
iOS e Android, Symantec aiuta a scegliere
Grazie al lavoro di Symantec, il decisore IT aziendale che deve valutare quale tablet o dispositivo mobile introdurre in azienda può ora contare su alcuni suggerimenti forniti da un leader nel mercato delle soluzioni software per la sicurezza. Symantec ha analizzato gli approcci alla sicurezza della piattaforma iOS di Apple e Android di Google e ha scoperto che......
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Suggerimenti per una Sicurezza Mobile
La sicurezza è diventato elemento di elevata criticità per tutte le aziende e le organizzazioni. L'introduzione di dispositivi mobili introduce nuovi rischi e costi che un'azienda non può evitare di analizzare attentamente per metterli sotto controllo. La mobilità del lavoratore rende mobili dati sensibili aziendali che devono essere protetti e messi in sicurezza. Così come devono esistere piani e procedure per gestire problemi quali il furto o la perdita di un device,
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
2012 - Sicurezza mobile? Un affare!
La transizione di cyberpunk e hacker vari dal personal computer al Mobile e ai dispositivi mobili rischia di trasformare il 2012 in un anno pieno di avventure e rischi per consumatori e aziende. Obbligatorio trovare il modo di proteggersi, con nuove strategie, strumenti e scelte oculate. Ad esempio tra piattaforme iOS o Android.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Malware Android mette a rischio i network aziendali
Per la prima volta un sito che è stato occupato da hacker malevoli è riuscito a distribuire su piattaforme Android del sofware malware in grado di trasformare i dispositivi mobili in device relay/proxy TCP e di infettare le reti aziendali. Il virus si presenta come un aggiornamento di sistema (drive-by download) e viene utilizzato per guadagnare l'accesso ai dispositivi di rete aziendali.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Tablet e smartphone: oggetti del desiderio e di furti quotidiani!
Secondo la BBC, ogni giorno a Londra vengono rubati quasi 350 dispositivi mobili. Il 50% sono iPhone che vengono rivenduti sul mercato ad un prezzo di 250 sterline. In Italia i ladri preferiscono i corrieri e il bottino più ricco che ne possono trarre.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile