-
Trasformazione digitale nelle banche ai tempi di Stripe
-
Molti clienti sanno che il modello di business delle banche italiane continua a non cambiare. Lo raccontano i costi crescenti dei conti correnti, come se si potesse ancora fare affari tassando i risparmi invece di impegnarsi per esperienze utente di qualità, capaci di creare fedeltà e fidelizzazione. Lo racconta anche l'implementazione di strategie che nella realtà non cambiano nulla perché non si è compreso bene cosa significhi realmente trasformazione digitale.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
🐞 Altro che trasformazione digitale
-
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Lo Smartworking nella PA
-
La Regione Emilia-Romagna ha avviato la collaborazione con Microsoft per un nuovo progetto di Trasformazione Digitale, che ruota intorno alla graduale introduzione dello Smartworking per i suoi 4000 dipendenti.
Si trova in
Focus Italia
/
Case Histories
-
Gentilezza nella rivoluzione digitale
-
Da pochi giorni è in distribuzione il libro di Sara Malaguti, IL DIGITALE GENTILE, Un lavoro contestualizzato nell'era della pandemia ma focalizzato su quella digitale. Il coronavirus ha obbligato molti a rivoluzionare in poco tempo il proprio modo di lavorare, di comunicare, di consumare e di relazionarsi socialmente. Il percorso sul quale molti si sono trovati costretti non era però nuovo, neppure a loro. Viviamo da anni dentro la rivoluzione digitale e le sue trasformazioni. Forse lo facciamo anche senza riflettere su quanto sia cambiata la nostra vita a causa delle nuove tecnologie e sui loro effetti. Nel suo libro Sara Malaguti, esperta di marketing e comunicazione digitale, fornisce ai lettori alcuni concetti chiave del mondo digitale con un'attenzione particolare agli aspetti fondamentali, nella comunicazione e nella relazione, della gentilezza e dell'empatia. SoloTablet ha intervistato Sara Malaguti.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Mindset e adattabilità: le chiavi del cambiamento.
-
Frequentando piattaforme di networking professionale capita di incontrare persone con le quali viene facile interagire per condividere. Soprattutto se la condivisione è su concetti e loro significati, idee e modi di operare, anche dentro contesti tecnologici come questo. L’incontro con una di queste persone, Lucia de Grimani, autrice del blog Personalbranding.cloud, ha dato origine a questa intervista che vi proponiamo.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Mobilità e digitale: leve forti del cambiamento
-
In Italia la spesa per la mobility è stata nel 2017 pari a 5,5 miliardi di euro, con una proiezione e 7 miliardi nel 2021 secondo Idc.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Si inverte il trend del digitale
-
Nonostante il deterioramento congiunturale, la digitalizzazione continua a progredire, ed è un bene. Genera investimenti e permette di affrontare il problema di efficienza di sistema che ci separa da una crescita solida e duratura. Aumenta il peso dei digital enabler.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
SAP corre con Piaggio
-
SAP intensifica la partnership tecnologica con Gruppo Piaggio per la trasformazione digitale del business della casa motociclistica. I primi passi verso l’accordo sono stati mossi nel 2014 quando Piaggio, alla ricerca di partner innovativi e tecnologici in linea con la storia e il profilo del brand, ha riconosciuto in SAP questi valori. Attualmente Piaggio usa diverse soluzioni di SAP tra cui la Mobile Platform. L’IoT sarà una delle aree di collaborazione.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Prysmian Group, smart working e trasformazione digitale
-
Prysmian Group ha avviato una collaborazione con Microsoft per un progetto di trasformazione digitale a 360° in una logica Cloud-First.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
CleverMobile Distribution: enterprise mobility management con BlackBerry
-
BlackBerry ha cambiato pelle ma forse neppure così tanto! E' un'azienda sempre meno focalizzata sui dipositivi mobili e sempre più sulla sicurezza, sul software e sulle soluzioni di Enterprise Mobility Management. Una focalizzazione che nasce da investimenti sui punti di forza di una proposizione che avevano reso possibile il successo mondiale dell'azienda. Punti di forza traducibili in strumenti, ben conosciuti dagli IT manager delle aziende, che offrono elementi di elevata affidabilità, solidità e convenienza nella gestione della sicurezza di realtà diventate Mobile.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato