-
Trasformazione digitale e sicurezza
-
La trasformazione digitale è entrata di prepotenza nelle agende di tutte le aziende e le organizzazioni diventando una priorità strategica. Lo dicono otto aziende su dieci, come evidenziato dagli studi di IDC che descrivono un'economia digitale sempre più guidata dai bisogni e dalle esperienze dei consumatori e dei clienti. Priorità nella priorità bisogna far coesistere la trasformazione digitale (Cloud, Mobile, IoT, IA, ecc.) con la sicurezza degli asset informativi aziendali. Una sicurezza che deve essere percepita dal cliente e poter essere gestita in modo unificato e centralizzato. Ad esempio con soluzioni di UEM, come quelle di BlackBerry.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Trasformazione digitale come strategia, cultura di innovazione e cambiamento
-
La trasformazione digitale è un obiettivo strategico per tutte le aziende. Le sfide da affrontare per realizzarla sono numerose, molto simili tra loro per ambiti, mercati e tipologie di aziende. Simili sono anche le sfide e le difficoltà percepite, tutte collegate ai timori di riuscire a soddisfare i bisogni e le aspettative dei clienti, pur con una infrastruttura tecnologica mutata e adattata alle nuove tecnologie digitali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
SAP corre con Piaggio
-
SAP intensifica la partnership tecnologica con Gruppo Piaggio per la trasformazione digitale del business della casa motociclistica. I primi passi verso l’accordo sono stati mossi nel 2014 quando Piaggio, alla ricerca di partner innovativi e tecnologici in linea con la storia e il profilo del brand, ha riconosciuto in SAP questi valori. Attualmente Piaggio usa diverse soluzioni di SAP tra cui la Mobile Platform. L’IoT sarà una delle aree di collaborazione.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
🐞 Altro che trasformazione digitale
-
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Enterprise of Things (EoT). L'azienda come una rete di oggetti intelligenti!
-
Il mondo è globalmente interconnesso, non solo per la pervasività dello smartphone ma per una miriade di oggetti intelligenti capaci di connettersi e comunicare tra di loro. Le Internet degli Oggetti segnano il passaggio a una nuova fase dell'evoluzione tecnologica. Il PC e il dispositivo mobile hanno segnato l'era del mobile computing. Oggi ci si sta muovendo verso realtà abitate da una miriade di altri oggetti, intelligenti, capaci di connettersi a Internet e di comunicare con chi li usa e tra di loro. Realtà che per le aziende e le organizzazioni delineano nuovi scenari ricchi di opportunità ma anche di nuove sfide.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
SAP a supporto dell’innovazione
-
Entro la fine del 2018, il 40% delle grandi aziende di tutto il mondo disporrà di un team completo e strutturato dedicato all’innovazione digitale. Lo rivela una survey globale condotta da IDC.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
CleverMobile Distribution: enterprise mobility management con BlackBerry
-
BlackBerry ha cambiato pelle ma forse neppure così tanto! E' un'azienda sempre meno focalizzata sui dipositivi mobili e sempre più sulla sicurezza, sul software e sulle soluzioni di Enterprise Mobility Management. Una focalizzazione che nasce da investimenti sui punti di forza di una proposizione che avevano reso possibile il successo mondiale dell'azienda. Punti di forza traducibili in strumenti, ben conosciuti dagli IT manager delle aziende, che offrono elementi di elevata affidabilità, solidità e convenienza nella gestione della sicurezza di realtà diventate Mobile.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Per incidere la trasformazione digitale deve diventare la norma
-
Il cambiamento è diventato la norma rendendo la trasformazione digitale non più un semplice progetto da implementare ma una realtà in costante evoluzione che richiede interventi continui. Per affrontare il cambiamento bisogna trasformare digitalmente azienda e organizzazione e bisogna farlo creando le fondamenta per una evoluzione digitale continua nel tempo, predisposta per introiettare e integrare il nuovo che emerge.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Il cloud come leva per la trasformazione digitale
-
Soltanto il 7% delle aziende italiane fa Digital Transformation e soltanto nel 53% delle aziende nazionali sono presenti delle skill digitali. Per contro però il cloud rappresenta una opportunità straordinaria di velocizzazione e ottimizzazione dei risultati aziendali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Cloud Computing
-
Lo Smartworking nella PA
-
La Regione Emilia-Romagna ha avviato la collaborazione con Microsoft per un nuovo progetto di Trasformazione Digitale, che ruota intorno alla graduale introduzione dello Smartworking per i suoi 4000 dipendenti.
Si trova in
Focus Italia
/
Case Histories