-
👩🚒️ 👩🚒️ Non è tempo di eroi
-
Tutti siamo plasmati da modelli. Un tempo modelli erano gli eroi.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
👩🚒️👩🚒️ Sono tempi nuovi
-
Chiusi in casa, usiamo piattaforme social per riempire il tempo, postare cose che pochi leggeranno, molti non capiranno e ancor meno condivideranno.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Dopo il Coronavirus
-
In un articolo del 21 marzo del Corriere della Sera, lo scrittore e fisico Paolo Giordano fornisce un utile elenco di ciò che andrebbe ricordato quando la crisi del Coronavirus sarà stata fermata o debellata.
Si trova in
Tecnobibliografia
-
👩🚒️👩🚒️ Bisogna essere tenaci!
-
Molti si stanno complimentando con gli italiani per la reazione al Coronavirus.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Coronavirus in Lombardia
-
Secondo la virologa Ilaria Capua: “In Lombardia sta succedendo qualcosa che non si spiega”. È importante cercare di capire il perché. Se dopo Milano dovessero cadere altre grandi città come Londra, Parigi, Berlino sarebbe una catastrofe di proporzioni eccezionali. Questa pandemia è un cigno nero che cambierà per sempre il rapporto tra scienza e società”.
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Coronavirus e paura
-
Oggi stiamo tutti (quasi) confrontandoci con il Coronavirus e il timore di un possibile contagio. Domani però dovremo fare i conti con un altro tipo di contagio, ancor più pericoloso e denso di conseguenze: il contagio della paura.
Segnaliamo una intervista, pubblicata su la Repubblica, fatta al filosofo Halter
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Emergenza Coronavirus: serve collaborazione e cooperazione
-
Segnaliamo la traduzione dell’intervista rilasciata dallo storico israeliano Yuval Noah Harari alla CNN sull’emergenza globale dovuta al Covid-19.
Si trova in
Tecnobibliografia
-
👩🚒️👩🚒️ Il Decamerone al tempo del Coronavirus
-
Molti hanno suggerito i libri da leggere, nel tempo libero regalatoci dal Coronavirus.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Aule digitali: l’impegno di Microsoft
-
Sono stati 30.000 i docenti che, dalla chiusura delle scuole per l’emergenza Coronavirus, sono stati formati in tutta Italia attraverso i webinar organizzati da Microsoft Italia in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Evitare di cliccare su qualsiasi link
-
Si intensificano le voci sulle truffe che sfruttano i timori del Cororavirus. Nel seguito il punto di vista di Tony Anscombe, Global Security Evangelist & Industry Ambassador, ESET Security Community. Le regole da osservare.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza