Ricerca

23 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
2015 - Tendenze, stili di vita e attività marketing per un anno complicato e ancora difficile!
Il futuro non è una destinazione ma un viaggio, da creare in continuazione. Nei tempi complessi e complicati che viviamo il rischio è di ipotecare il futuro a causa delle carenze e delle paure del presente. L'apocalisse è sempre nelle nostre menti così come la speranza di progresso e di successo. Una delle complessità è data dal surplus cognitivo e dall'eccesso informativo che bombarda le nostre menti redendoci il viaggio complicato con visioni precostituite e eccessi di visione che possono distrarre dalla meta e incidere sull'intensità della motivazione a proseguire. Per il 2015, un anno destinato per molti a essere molto difficile, ciò che conta sarà il sapere molto bene ciò che si vuole (come deve essere il futuro).
Si trova in Blog / Approfondimenti
Alla faccia della crisi, il gadget tecnologico lo voglio costoso!
Steve Jobs sembra avere ragione anche da morto! Il fondatore di Apple sosteneva che il gadget tecnologico costoso attirasse di più. La validità di questa visione è confermata dal maggiore successo del costosissimo iPhone 5S rispetto al ‘più’ economico, colorato e plastificato 5C. Lo hanno certificato varie indagini e rilevazioni di mercato. Alla faccia della crisi economica e della mancanza di lavoro....
Si trova in Blog / Tabulario
Apple Watch, consumatori e grandi marche
Il 40% dei consumatori che posseggono un iPhone sono interessati all’acquisto di un Apple Watch, il 60% no. Pochi potranno permettersi il modello d’oro da 17000 dollari. Apple è interessata ai possessori di iPhone, le grandi marche anche!
Si trova in Lifestyle / WEARABLE
Big Data e black box del consumatore
Grazie a Internet, Google e social network vari, le grandi marche e le aziende hanno oggi la possibilità di raccogliere una infinità di dati sui consumatori digitali e di definirne DNA e profili. Non tutto sembra però funzionare. Molti dei comportamenti dei consumatori rimangono un mistero. Unica soluzione è continuare a raccogliere dati, metterli insieme e costruire una fotografia puntuale del consumatore.
Si trova in Blog / Tabulario
Bisogni del consumatore Mobile e strategie commerciali
IMU, TASI e TARI permettendo, molti consumatori italiani reagaleranno a sè stessi o ad amici e parenti un dispositivo Mobile. I produttori fanno a gara per conquistarli e farli innamorare dei loro marchi. Non è detto che ci riescano. Non sanno esattamente cosa vogliono!
Si trova in Lifestyle / Consumi
Come cambiano i bisogni degli utilizzatori di internet in mobilità
Cambiano comportamenti, abitudini e stili di vita degli internauti in mobilità. Lo testimonia l’ultima ricerca di ConsumerLab Ericsson che ha evidenziato l’esistenza di sei categorie diverse di consumatori. Utenti con bisogni diversi e con priorità tra loro contrastanti. Una indagine utile per gli operatori telefonici e non solo.
Si trova in Lifestyle / Mobilità
Come la tecnologia ha influenzato il comportamento dei consumatori
Segnaliamo il libro "Technology and Consumption: Understanding Consumer Choices and Behaviors" di Ruby Roy Dholakia. Un libro costoso e voluminosoche offre moltissimi spunti e riflessioni sull'impatto della tecnologia sui comportamenti delle persone nelle loro vesti di consumatori e cittadini.
Si trova in Tecnobibliografia
Commercio elettronico e regali di Natale
L’ISTAT ha da poco comunicato che il Natale 2015 sarà più ricco. In giro c’è maggiore ottimismo e la spesa pro-capite potrebbe essere di 160 euro. Produttori, negozianti, inserzionisti sono tutti alla ricerca di soluzioni o approcci per raggiungere i loro potenziali clienti. La soluzione è di farlo con approcci integrati per permettere l’utilizzo di dispositivi eterogenei e diversi.
Si trova in Lifestyle
Consumatori digitali e customer experience
La crisi ha tagliato i consumi e condiziona i processi decisionali all'acquisto di nuvi beni e servizi obbligando grande e piccola distribuzione a fare attenzione alla variabile prezzo. Più del prezzo conta però la customer experience del cliente, soprattutto nell'era digitale del consumatore mobile, sempre connesso e online. Meglio esserne consapevoli se si vuole mantenere la clientela acquisita e procurarsene di nuova.
Si trova in Lifestyle / Consumi
Facebook bye-bye: i teenager preferiscono le APP
La notizia non è nuova perché la tendenza ad un utilizzo minore di Facebook da parte dei teenager era già stata evidenziata da alcune indagini del 2012. Il 2013 ha visto un ulteriore graduale abbandono. I teenager sembrano snobbare il social network perché troppo frequentato da genitori e adulti e prediligere APP come WhatsApp, Pinger, Kik, Tango, LINE, WeChat e KakaoTalk.
Si trova in Lifestyle / Social