Ricerca

49 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
100 libri per una lettura critica della tecnologia
E' in distribuzione il mio nuovo e-book dal titolo "100 libri per una lettura critica della tecnologia". E' una proposta bibliografica scaturita dalle numerose letture personali fatte in diversi anni di viaggio dentro i labirinti della tecnologia e le loro numerose sorprese. Contiene le recensioni di cento libri la cui lettura può alimentare l'immaginazione e regalare molte sorprese, forti emozioni e grande godimento cognitivo...
Si trova in Blog / Tabulario
100 libri per una lettura critica della tecnologia
E' in distribuzione il mio nuovo e-book dal titolo "100 libri per una lettura critica della tecnologia". E' una proposta bibliografica scaturita dalle numerose letture personali fatte in diversi anni di viaggio dentro i labirinti della tecnologia e le loro numerose sorprese. Contiene le recensioni di cento libri la cui lettura può alimentare l'immaginazione e regalare molte sorprese, forti emozioni e grande godimento cognitivo...
Si trova in Tecnobibliografia / Libri di C. Mazzucchelli
A tavola conversare è meglio di messaggiare
Il galateo non è più un elemento distintivo nella vita della maggioranza delle persone, forse perché pochi possono oggi aspirare a essere "dei signori o dei signorini". Nel frattempo si è affermato un altro galateo che coinvolge la stragrande maggioranza delle persone, siano esse nativi o immigrati digitali.
Si trova in Blog / Tabulario
Caro Babbo Natale
Una letterina a Babbo Natale (Santa Claus) imbucata nella cassetta della posta e scritta a mano per disintossicarsi dalle tecnologie invasive che ci cicondano e di cui facciamo uso costante. Una riflessione su libri ed ebook da parte di uno che ha smesso di regalare libri per non inimicarsi anche gli ultimi amici e i parenti più stretti rimasti e che al massimo oggi potrebbe tentare di sorprendere qualcuno con un ebook per via della novità.
Si trova in Blog / Falsos amigos
Cattiveria, brutalità linguistica e voglia di gentilezza
Postare testi, immagini, foto e contenuti vari sulle piattaforme tecnologiche è spesso dettato dalla ricerca di approvazioni utili ad alimentare il proprio narcisismo. Nulla di male ma a patto che lo si tenga sotto controllo e non si esageri nell’alimentarlo sfruttando valori negativi come quelli che sembrano oggi sempre più diffusi nella forma di cattiveria, malvagità e brutalità. Valori negativi che hanno sconfitto e fatto dimenticare altri valori come quello della gentilezza.
Si trova in Blog / Tabulario
Chiuso per Kindle, un piccolo grande libro!
In libreria il libro scritto a quattro mani da Massimiliano Timpano e Pier Francesco Leofreddi che racconta come, nostante la crisi dell'editoria e del libro, molte informazioni che possediamo sul mercato italiano non sono poi così vere. In libro in difesa delle librerie come fortini del sapere, corrente e futuro.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Con biancoenero edizioni arriva in Italia il primo eBook ad Alta Leggibilità
Novembre 2013 – Il panorama dei supporti per la dislessia si arricchisce di un nuovo strumento: arrivano in Italia i primi eBook ad Alta Leggibilità, libri digitali con specifiche caratteristiche che aiutano la lettura di chi ha difficoltà.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
E guardo il mondo da un display
E' in distribuzione il mio nuovo e-book dal titolo 'E guardo il mondo da un display: La sparizione del mondo reale dentro display tecnologici e virtuali." Una riflessione sull'importanza e il ruolo che gli innumerevoli schermi tecnologici con i loro display hanno assunto nella vita di tutti i giorni. Un viaggio nel tempo fino alla società dello schermo con le sue tecnologie per nuove forme di realtà attraverso metafore potenti come la finestra, lo specchio, la cornice, la vetrina, la scrittura e la lettura. Un viaggio nel quale sono coinvolte milioni di persone con un cervello modificato tecnologicamente e in contesti prevalentemente visuali e ricchi di immagini. Il display diventa strumento interpretativo della realtà ma anche ma anche uno strumento di distrazione di massa, un veicolo per la socializzazione reticolare del muro delle facce e un anticipatore della vita artificlale che verrà
Si trova in Blog / Tabulario
E guardo il mondo da un display
E' in distribuzione il mio nuovo e-book dal titolo 'E guardo il mondo da un display: La sparizione del mondo reale dentro display tecnologici e virtuali." Una riflessione sull'importanza e il ruolo che gli innumerevoli schermi tecnologici con i loro display hanno assunto nella vita di tutti i giorni. Un viaggio nel tempo fino alla società dello schermo con le sue tecnologie per nuove forme di realtà attraverso metafore potenti come la finestra, lo specchio, la cornice, la vetrina, la scrittura e la lettura. Un viaggio nel quale sono coinvolte milioni di persone con un cervello modificato tecnologicamente e in contesti prevalentemente visuali e ricchi di immagini. Il display diventa strumento interpretativo della realtà ma anche ma anche uno strumento di distrazione di massa, un veicolo per la socializzazione reticolare del muro delle facce e un anticipatore della vita artificlale che verrà
Si trova in Tecnobibliografia / Libri di C. Mazzucchelli
Edition at Play per andare oltre gli e-book: Google prova a reinventare il libro
Google non è solo il suo motore di ricerca da anni, da quando grazie ad esso ha intrapres la conquista e la successiva colonizzazione del Web. A inizio 2016 con l’annuncio di Editions at Play, Google marca un altro passaggio importante nella sua strategie di produttore globale capace di interpretare l’evoluzione della nostra era tecnologica caratterizzata da due miliardi di smartphone in circolazione ma soprattutto da un consumo fast-food delle informazioni e di una cultura ridotta a semplici assaggi e bocconcini facilmente digeribili e altrettanto facilmente espellibili.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Soluzioni editoriali