-
J x J: mine vaganti: un romanzo nella collana Techovisions di Delos Digital
-
L’accelerazione tecnico-scientifica è così spinta da esercitare una forza tale da attrarre qualsiasi materia, dottrina, corrente di pensiero nella sua scia gravitazionale. Quando ciò accade impropriamente, si può ben tacciare questo fenomeno di tecnicismo.
Si trova in
Blog
/
Falsos amigos
-
Kindle Paperwhite disponibile da ottobre
-
Il nuovo ereader di Amazon disponibile anche in Italia. Inizio spedizioni l’8 di Ottobre. Un ereader da 129 euro con Wi-Fi, nuovo schermo Paperwhite, alta risoluzione, alto contrasto, e luce integrata di nuova generazione.
Si trova in
Produttori
/
Amazon
-
La gentilezza che cambia le relazioni digitali
-
In uscita su tutti gli store online il mio nuovo e-book, scritto in collaborazione con Anna Maria Palma, dal titolo La gentilezza che cambia le relazioni digitali. Il libro nasce dalla sintonia di intenti, percezioni e visioni del mondo tecnologico e sempre connesso che tutti stiamo sperimentando.
La percezione condivisa dai due autori è che rimanendo sempre online, si rischi di disabituarsi a essere gentili, in primo luogo con sé stessi e poi con gli altri, di adottare forme e modalità relazionali che rendano difficile praticare la gentilezza con l’obiettivo di costruire, coltivare e consolidare rapporti veri, concreti ed empatici. Rapporti utili per la condivisione e lo scambio, ma soprattutto per la solidarietà, la relazione, l’amicizia, la confidenza, la benevolenza, la fratellanza, la cordialità e l’intimità.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
La gentilezza che cambia le relazioni digitali
-
In uscita su tutti gli store online il mio nuovo e-book, scritto in collaborazione con Anna Maria Palma, dal titolo La gentilezza che cambia le relazioni digitali. Il libro nasce dalla sintonia di intenti, percezioni e visioni del mondo tecnologico e sempre connesso che tutti stiamo sperimentando.
La percezione condivisa dai due autori è che rimanendo sempre online, si rischi di disabituarsi a essere gentili, in primo luogo con sé stessi e poi con gli altri, di adottare forme e modalità relazionali che rendano difficile praticare la gentilezza con l’obiettivo di costruire, coltivare e consolidare rapporti veri, concreti ed empatici. Rapporti utili per la condivisione e lo scambio, ma soprattutto per la solidarietà, la relazione, l’amicizia, la confidenza, la benevolenza, la fratellanza, la cordialità e l’intimità.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
Libri di C. Mazzucchelli
-
Le recensioni Amazon te le scrivo io
-
Con poche eccezioni, la maggior parte dei libri pubblicati serve oggi a soddisfare e gratificare chi li scrive più che a guadagnare. La situazione non cambia se il libro è digitale. Le librerie online sono numerose, quanto lo erano un tempo le librerie di strada ma nessuna può competere con Amazon. Soprattutto per i suoi algoritmi usati per spingere e promuovere un libro piuttosto che un altro, attraverso il meccanismo delle recensioni e dei commenti.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Le solitudini tecnologiche
-
A fine marzo uscirà il mio quarto ebook della collana Technovisions creata con Delos Digital. Il tema trattato è la solitudine tecnologica come prodotto della nostra stretta relazione e delle interazioni con dispositivi e gadget tecnologici da cui derivano forti dipendenze e effetti non sempre positivi.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Libri di carta e libri digitali, forzati alla convivenza
-
Lo racconta Umberto Tenuta in un simpatico e leggibile articolo pubblicato su EDSCUOLA e nel quale suggerisce a genitori e insegnanti di non perdere tempo a battagliare su una scelta cartacea o digitale ma di piegarsi alla tolleranza, al rispetto di entrambe le opinioni e visioni per una convivenza pragmatica capace di generare benefici e vantaggi per tutti.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Libri digitali a scuola dal 2014, lo dice il ministro Carrozza
-
Il ministro Carrozza ha firmato il decreto che introduce i libri digitali a scuola a partire dal 2014. Il passaggio è previsto in modo graduale ma se avvenisse rappresenterebbe una grande novità in termini di innovazione e cambiamento. Sempre che la crisi di governo in atto non vanifichi il lavoro fatto e interrompa l’iter legislativo del decreto. Potrebbe infatti mancare l’adeguata copertura funanziaria.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Libri digitali a scuola si può, con Didasfera
-
Occupandosi di tablet e tecnologie e di scuola, capita di incontrare in rete personaggi e iniziative che meritano di essere segnalate. Una di queste si chiama Didasfera, un progetto e una casa editrice che si definisce "un ambiente di apprendimento, una biblioteca navigabile, una mappa semantica, un radar culturale. un’agenda ma pure un network, un diario di bordo, uno strumento di condivisione e altro ancora. Ed è in continua e costante evoluzione."
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
MOSAICO: ricomporre i pezzi sparsi della conoscenza
-
SoloTablet non è solo un progetto editoriale e un portale ma anche un luogo e una occasione di incontro tra persone con interessi e abilità diverse e disponibili alla condivisione e al confronto. Antonio Fiorella partecipa alla vita del portale ma è anche autore di numerosi scritti, sempre su tematiche intriganti e con riflessioni mai scontate. Da poco ha pubblicato il suo nuovo ebook dal titolo Mosaico. Un prontuario per sedare la bulimia delle informazioni.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato