-
Si legge di meno, si legge diverso
-
E’ opinione diffusa tra gli editori tradizionali che l’e-book abbia raggiunto il suo livello massimo di diffusione. Negli Stati Uniti il rallentamento nelle vendite è stato del 10%. Il calo ha entusiasmato coloro che vi hanno letto un ritorno al libro cartaceo, dovuto in particolare a nuove abitudini di lettura dei Millennial che sembrano preferire i libri “veri”.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
Il mercato delle APP e le preferenze degli utenti Mobile
-
Flurry ha analizzato l’utilizzo di oltre 85mila applicazioni per smartphones monitorando 15 miliardi di sessioni da parte degli utenti nel mese di maggio di quest’anno. Sono stati presi in considerazione tutti i diversi sistemi operativi disponibili [iOS, Android, BlackBerry, Windows Phone and J2ME] per verificare penetrazione ed utilizzo delle applicazioni per le cinque principali nazioni europee Italia inclusa.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Kindle Cloud Reader, la risposta di Amazon ad Apple
-
Amazon introduce Kindle Cloud Reader, un lettore di ebook, sotto forma di APP, basato sullo standard HTML5 e che garantisce all'utente l'accesso ai contenuti per il tablet e-reader di Amazon, Kindle, attraverso il cloud e lo store Kindle di Amazon.
Si trova in
Produttori
/
Amazon
-
B&N Nook vs Amazon Kindle
-
Un testo di Antonio Tombolini scritto tempo fa e che bene illustra non soltanto le novità sul mercato degli e-reader e dei loro protagonisti ma soprattutto cosa sta succedendo sul mercato degli ebook e dell'editoria digitale. Il testo pubblicato su Simplicissimus contiene anche utili suggerimenti ai vari attori della filiera di produzione dei contenuti: autori, editori, agenti letterari, distributori, tipografi, librai e lettori.
Si trova in
Produttori
/
Barnes & Noble
-
IFA 2011: Sony presenta un nuovo e-reader
-
Alla fiera di IFA 2011 in svolgimento a Berlino in questi giorni Sony ha presentato un nuovo lettore di libri dgitali WiFi molto compatto e leggero in grado di collegrsi a Google e Wikipedia. Il nuovo dispositivo pesa solo 168 grammi ed ha uno spessore di 8.9 millimetri. Sony ha presentato anche molto altro!
Si trova in
Produttori
/
Sony
-
WebOS Pivot, una rivista di HP per fare ecosistema
-
Per contribuire alla creazione del suo ecosistema tablet, HP ha deciso di diventare editore mettendo sul mercato a partire dal mese di luglio 2011 una rivista WebOS Pivot allo scopo di fornire agli utenti informazioni e nuovi stimoli di divertimento legati al sistema operativo per dispositivi mobili HP, WebOS.
Si trova in
Produttori
/
HP
-
Mi serve un e-reader (lettore di e-book). Quale scelgo?
-
L'offerta è diventata così ricca da complicare non poco il processo decisionale all'acqisto e la scelta del consumatore. Sono molti i dispositivi in vendita, sono molti quelli di qualità, ma pochi sono in realtà i prodotti e i marchi su cui si orienta la scelta della maggioranza. Proviamo a illustrarne alcuni.
Si trova in
Produttori
-
Con Epson si stampa gratuitamente da iPad e iPhone
-
Epson ha rilasciato iPrint 2.0, una nuova versione dell'applicazione per i dispositivi mobili di Apple, iPod compreso. La'pplicazione è gratuita.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Il mondo delle APP
-
SoloTablet segnala due interventi che valgono una lettura pubblicati sul blog di Luca De Biase. Uno dell'autore stesso sul passaggio dell'editoria alle applicazioni. Il secondo di Massimo Mantellini sul futuro delle applicazioni editoriali.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Un flusso di emozioni, il magnetismo dell'iPad
-
Si chiama FLOW ed è una rivista (app) interattiva per iPad nella categoria Riviste che sta scalando le classifiche dei downoad.
Sviluppata da Studio 361° e Studio Change, Flow è un magazine innovativo che punta tutto su un’esperienza di lettura multisensoriale legata al flusso di emozioni e sensazioni che nascono dalla conoscenza che viene trasmessa, dalle immagini e dall'interfaccia utente pensata per creare emozioni (touch & Feeling) e coinvolgimento.
Si trova in
APP
/
Novità APP