- 
                          
                          Storytelling ai tempi del Trono di spade: raccontare diventa un'arte!
                        
- 
                                            
                          Cosa si può fare per emergere dal sovraccarico informativo e dal surplus cognitivo da esso causato? Raccontare storie sembra essere l'approccio e il metodo giusto. Attraverso adeguate narrazioni si può attirare l’attenzione, ridurre il rumore di fondo e fissare la memoria. Raccontare non è però così semplice come si può immaginare. Soprattutto se l’obiettivo è catturare l’attenzione, coinvolgere il lettore, anche nella sua veste di consumatore, e attivare le sue emozioni. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
- 
                          
                          Quale sarà il prossimo fenomeno tecnologico?
                        
- 
                                            
                          La narrazione sui dispositivi di personal computing langue e manca di grandi novità. Gli aggiornamenti di Apple e Samsung sono interessanti ma non tali da entusiasmare e coinvolgere le masse di consumatori. Sicuramente non con lo stesso grado di attrattività  del PC, del primo laptop, del BlackBerry, dell’iPhone, e dell’iPad. Crea poco interesse anche il destino prossimo venturo del PC. Tablet e smartphone potrebbero a loro volta diventare presto obsoleti. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
- 
                          
                          Storytelling, meglio un racconto lungo o tre corti?
                        
- 
                                            
                          Lo storytelling non è un’arte che tutti possono praticare ma tutti possono raccontare storie e tradurle in contenuti che possono essere pubblicati online per alimentare attività marketing, contribuire o rafforzare visibilità e reputazione e catturare l’attenzione di utenti e naviganti della Rete. Il ruolo della narrazione online (Storytelling) e del marketing legato ai contenuti (Content Marketing) è oggetto di numerose riflessioni e analisi, tutte finalizzate a stabilirne la validità, la forma e le buone pratiche da adottare. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
- 
                          
                          Referendum calling: spunti per una riflessione da fine settimana
                        
- 
                                            
                          Alcune parole sono diventate dei mantra che media, giornalisti e blogger usano per riempire di parole chiave i loro contenuti e per dare corpo alle loro narrazioni. Le parole chiave sono innovazione, cambiamento, progresso tecnologico, disruption. Sembrano parole nuove ma in realtà fanno parte del retroterra culturale e valoriale dell’ottocento e del novecento. Sono le narrazioni nelle quali appaiono a farle apparire nuove e migliori ma in realtà andrebbero contestualizzate storicamente e usate criticamente. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
- 
                          
                          Storytelling e Storyliving per adattarsi al cambiamento
                        
- 
                                            
                          Gli umani hanno sempre raccontato storie, creato mitologie e dato forma a favole e leggende. Oggi le storie sono diventate strumento marketing per eccellenza e veicolo di narrazioni pensate dai Brand per creare esperienze di prodotto in ogni canale di interazione con l'utente. Anche le storie però potrebbero non bastare. Oggi il consumatore, mai soddisfatto e sempre meno fedele, vuole essere protagonista della narrazione delle Marche, parteciparvi e verificare in ogni momento la validità della storia raccontata. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
- 
                          
                          Va riequilibrato il rapporto tra la nostra vita e la pressione tecnologica (Carlo Infante)
                        
- 
                                            
                          Il grande frullatore dei social, con facebook in testa a tutti, la pervasività di Google, l’opacità di sistemi d’interaction design come l’Internet delle Cose e, nel prossimo futuro, l’espansione di grandi reti di transazioni post-monetarie come Blockchain, stanno delineando un futuro digitale in cui si rischia di erodere il nostro spazio vitale e senziente. E’ proprio per questo che dobbiamo innalzare il nostro livello di coscienza e proattività proprio sul campo del pensiero-azione nell’uso dei sistemi digitali, cercando di tradurre la tecnologie in linguaggi funzionali alla nostra evoluzione culturale. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Filosofia e tecnologia
- 
                          
                          Corruzione e Nuovo Umanesimo (Vittorio Alberti)
                        
- 
                                            
                          Oggi c'è urgente bisogno di un nuovo umanesimo, a partire soprattutto dalle implicazioni del potere della tecnica: implicazioni di mentalità, cultura, produzione, rapporti sociali e quindi anche politici. Una intervista con il filosofo Vittorio Alberti. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Filosofia e tecnologia
- 
                          
                          La Rete, i Social Network e la scrittura
                        
- 
                                            
                          Segnaliamo un interessante articolo dello scrittore Paolo Giordano, pubblicato nell'inserto della lettura di Repubblica. Il testo descrive un mondo che è ancora, almeno per molti narratori, in uno stato intermedio fra il terrestre e il virtuale. Alcuni si trovano bene, anzi benissimi, altri non si trovano ancora a loro agio. Nella realtà di ognuno nulla cambia perchè la Rete e la tecnologia sono ormai diventati non più un semplice mezzo ma un fine. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnobibliografia
- 
                          
                          Data Storytelling
                        
- 
                                            
                          Dopo lo storytelling il Data Storytelling. Ma cosa è? A cosa serve? Meglio fare un po' di chiarezza. In particolare in un momento nel quale un numero crescente di aziende lo stanno scoprendo come strumento di marketing e di social media marketing. Il Data Storytelling infatti va ben oltre il marketing! Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnopillole
- 
                          
                          SEO per gli umani, non per le macchine
                        
- 
                                            
                          Internet ci ha regalato la libertà, forse anche l’illusione di averla. Online a farla da padrone sono gli algoritmi, di Google Search e non solo. Sono loro a determinare quale contenuto sia più attraente, adeguato, interessante e quale sia il migliore per rispondere alle esigenze del navigante online. Per renderli felici sono proliferate negli anni numerose pratiche SEO (Search Engine Optimization) che coinvolgono migliaia di persone e società. Numerosi sono anche coloro che ritengono inutile la SEO o vi si oppongono credendo di essere dotati di conoscenze e pratiche migliori. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA