Tecnopillole /

Data Storytelling

Data Storytelling

18 Gennaio 2021 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Dopo lo storytelling il Data Storytelling. Ma cosa è? A cosa serve? Meglio fare un po' di chiarezza. In particolare in un momento nel quale un numero crescente di aziende lo stanno scoprendo come strumento di marketing e di social media marketing. Il Data Storytelling infatti va ben oltre il marketing!

Il concetto così come i concetti e la terminologia che lo descrivono non sono ancora affermati e condivisi. Il Data Storytelling, con il suo richiamo alla pratica dello storytelling, è poco noto e praticato, soprattutto genera interpretazioni confuse dovute ai significati e alla destinazione d'uso a esso associabili. Per esempio mentre lo storytelling è solitamente collegato a pratiche marketing e di social media marketing, il Data Storytellin occupa va oltre, occupando spazi più ampi del marketing e della comunicazione.

La differenza sta nel suo essere uno strumento potente per raccontare storie attraverso i dati. Il Data Storytelling può essere visto come una nuova pratica di storytelling che si sviluppa a partire dall'analisi dei dati. Un'analisi, nelle aziende spesso condotta co strumenti e soluzioni di Analytics, che consentono di leggere moltitudini di dati, diversi in formati, strutture, metadati, ecc., per estrapolarne le correlazioni e le logiche che li collegano,  le informazioni trasparenti così come quelle nascoste

Ecco allora che il significato di Data Storytelling assume un significato molto più esteso e indica la capacità di saper analizzare e leggere i dati, estrapolando informazioni di valore che vengono visualizzate e “raccontate” in modo tale da poter guidare scelte, azioni, decisioni operative e di business.

Informazioni, correlazioni e logiche sottostanti possono trovare, attraverso il Data Storytelling, associato a strumenti di visualizzazione dei dati, la possibilità di emergere, diventare esplicite fornendo ad aziende e organizzazioni ciò che serve per definire meglio strategie, modelli di business, organizzazioni e piani di marketing.

Data Storytelling e Data Visualization insieme servono a dare valore ai dati, un valore intangibile che può trovare sbocchi imprevedibili se bene utilizzato.

Il Data Storytelling (uno storytelling data driven, capace di tradurre input complessi in racconti e narrazioni comprensibili) sta cambiando il modo di comunicare i dati, grazie all’uso di strumenti e di tecniche (per esempio quelle di visualizzazione) che permettono di migliorare la loro comprensione, facilitare i processi decisionali e determinare nel modo più efficace le azioni conseguenti. La tecnica della data visualization serve a ridurre il carico cognitivo (abilità e motivazione di interagire con l’informazione). Il Data Storyteling deve sempre tenere conto del contesto, dell’audience destinataria della comunicazione/narrazione e sposare la semplicità per poter parlare a tutti e non soltanto a specialisti o audience professionali e specializzate.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Nex Mobile Apps

Vai al profilo

Techmobile

Vai al profilo

mareatek

Vai al profilo

Terra dei colori

Storia interattiva, destinata sia ai bambini che ai più grandi La storia di...

Vai al profilo