-
Trappole cognitive per potenziali clienti creduloni: il web marketing dal di dentro!
-
Web marketing, digital marketing, ottimizzazione SEO, social media marketing, content marketing, storytelling, link building, email marketing, native advertising, pubblicità online, ecc., ecc. Un esempio della terminologia che ha arricchito la proposizione d’offerta di agenzie marketing, startup digitali e web marketer. Con quali risultati? Lo abbiamo chiesto a un esperto con la capacità di guardare a quello che fa con ironia e autoironia.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti italiani
-
Lo storytelling che serve a vendere: il caso di studio Coca Cola
-
Lo Storytelling è l'atto del narrare, disciplina che usa i principi della retorica e della narratologia. Inseribile nel settore letterario e audiovisivo, ma anche verbale. Non è da confondersi con lo storytelling finalizzato alla promozione e al posizionamento di prodotti o idee ma lo storytelling per vendere è ormai diventata un'arte.
Si trova in
Blog
/
Morsi
-
Why iPhone
-
Nel tentativo di contrastare il marketing e la ormai comprovata capacità di Samsung di raccontare storie e adottare una nattazione che cattura l'interesse e la mente dei consumatori, Apple ha rilasciato un nuovo sito web nel quale sostiene che c'è l'iPhone e a seguire tutto il resto....
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
In Rete proliferano le narrazioni ma quante meritano attenzione e una lettura?
-
Conta di più avere mille Like/MiPiace o avere un pubbico attento e interessato che legge, condivide e commenta quello che viene pubblicato? E’ un dilemma con cui si confrontano tutti coloro che abitano la Rete in modo attivo e con finalità di business o professionali
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Previsioni 2016: mille piccole narrazioni crescono, le grandi evaporano!
-
Tutto è storytelling e narrazione. Lo dicono le grandi Marche, le aziende e la miriade di lavoratori cognitivi impegnati notte e giorno ad arricchire la Rete di nuovi racconti e innumerevoli narrazioni, quasi tutte gratuite o non adeguatamente pagate. Nel frattempo sono scomparse le grandi narrazioni che hanno preceduto l’epoca della modernità e dato forma a utopie e visioni di un futuro possibile diverso dalla realtà del momento.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Storytelling e Storyliving per adattarsi al cambiamento
-
Gli umani hanno sempre raccontato storie, creato mitologie e dato forma a favole e leggende. Oggi le storie sono diventate strumento marketing per eccellenza e veicolo di narrazioni pensate dai Brand per creare esperienze di prodotto in ogni canale di interazione con l'utente. Anche le storie però potrebbero non bastare. Oggi il consumatore, mai soddisfatto e sempre meno fedele, vuole essere protagonista della narrazione delle Marche, parteciparvi e verificare in ogni momento la validità della storia raccontata.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Ognuno ha una storia da raccontare
-
Al tempo del Coronavirus ognuno è costretto a ingegnarsi e a usare la propria creatività. Chi creativo lo è da sempre può tradurre la sua creatività in hobby personali oppure portare valore agli altri, anche online, coinvolgendoli attraverso attività creative di disegno. Lo ha fatto Alessandra Loreti a cui abbiamo chiesto di illustrarci il suo progetto creativo.
Si trova in
Lifestyle
-
SEO: a volte si tratta solo di usare il buon senso
-
Internet ci ha regalato la libertà, forse anche l’illusione di averla. Online a farla da padrone sono gli algoritmi, di Google Search e non solo. Sono loro a determinare quale contenuto sia più attraente, adeguato, interessante e quale sia il migliore per rispondere alle esigenze del navigante online. Per renderli felici sono proliferate negli anni numerose pratiche SEO (Search Engine Optimization) che coinvolgono migliaia di persone e società. Numerosi sono anche coloro che ritengono inutile la SEO o vi si oppongono credendo di essere dotati di conoscenze e pratiche migliori.
Si trova in
Focus Italia
-
Storytelling e grandi narrazioni per fare la differenza
-
Dietro ogni impresa, ogni prodotto, ogni professionista, ogni persona ci sono delle storie, che attendono di essere trovate, raccontate e condivise. Le storie mettono le ali ai tuoi contenuti, li rendono più memorabili, più vicini alle esperienze delle persone e rendono tutta la comunicazione più interessante per il tuo pubblico.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Storytelling ai tempi del Trono di spade: raccontare diventa un'arte!
-
Cosa si può fare per emergere dal sovraccarico informativo e dal surplus cognitivo da esso causato? Raccontare storie sembra essere l'approccio e il metodo giusto. Attraverso adeguate narrazioni si può attirare l’attenzione, ridurre il rumore di fondo e fissare la memoria. Raccontare non è però così semplice come si può immaginare. Soprattutto se l’obiettivo è catturare l’attenzione, coinvolgere il lettore, anche nella sua veste di consumatore, e attivare le sue emozioni.
Si trova in
Blog
/
Tabulario