Ricerca

70 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Intelligenza Artificiale e posti di lavoro
In controtendenza rispetto alle previsioni di molti, secondo Gartner Group prevede che l'Intelligenza Artificiale genererà un numero maggiore di posti di lavoro rispetto a quelli che cancellerà.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Le macchine apprendono come noi?
PILLOLE DI TECNOLOGIA - La narrazione che racconta le numerose rivoluzioni tecnologiche in corso è da tempo focalizzata su temi come l'intelligenza artificiale e la capacità di apprendimento delle macchine. Sono terminologie usate, spesso a sproposito, senza alcuna conoscenza esatta del loro significato e delle loro conseguenze. Sarebbe necessario fare chiarezza da parte di tutti, sviluppatori, giornalisti, manager d'azienda e semplici utilizzatori.
Si trova in Tecnopillole
La tecnologia non è più un semplice strumento!
La scelta di introdurre in classe nuove tecnologie e prodotti come il tablet è oggetto di grandi discussioni tra favorevoli e contrari. I primi sono sicuramente dei tecnofili convinti che usare le tecnologie in classe possa avere effetti positivi sull’apprendimento. I secondi, anche se non lo sono, vengono classificati come tecnofobi, conservatori e un po’ retrogradi. Gli uni e gli altri discutono spesso sul ruolo che la tecnologia ha nel cambiare la testa dello studente senza arrivare ad alcuna sintesi valida. Forse perché ad essere sbagliato è il merito stesso della discussione.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Chatbot e selezione del personale
Chatbot dotati di intelligenza artificiale e capacità di apprendere stanno cambiando il tradizionale processo di selezione del personale aziendale. Rappresentano un mercato potenziale di otto miliardi di dollari annui e offrono nuove opportunità per rendere più efficienti le HR aziendali e per ridurre i costi associati alla ricerca e alla selezione di nuovo personale.
Si trova in Blog / Tecnologia e Human Resources
Chatbot e Curriculum Vitae
L’intelligenza artificiale sta uscendo dalla fase di sperimentazione, anche in ambito HR. Grazie a Chatbot e ai loro algoritmi è già oggi possibile automatizzare alcune fasi della selezione di personale, domani forse l’intero processo.
Si trova in Blog / Tecnologia e Human Resources
AI, Chatbot e HR : il meglio deve ancora arrivare
Chatbot, Intelligenza Artificiale e algoritmi sono concetti che hanno conquistato i media così come molte persone che operano in ambito Human Resources. Tre concetti con significati diversi ma con numerose analogie che ne permettono la catalogazione nella categoria delle macchine intelligenti e capaci di apprendere (machine learning). Tre concetti che raccontano una nuova rivoluzione tecnologica e ne lasciano intravedere altre che arriveranno. Con certezza!
Si trova in Blog / Tecnologia e Human Resources
Chatbot in azienda, so what!
La domanda non è più se e quando i Chatbot entreranno in azienda ma se e quanto saranno in grado di superare i limiti che oggi li caratterizzano impedendo loro di conquistare i dipartimenti HR e le agenzie di ricerca di personale. La conquista è solo rinviata. L’evoluzione delle intelligenze artificiali è continua ed accelerata.
Si trova in Blog / Tecnologia e Human Resources
Selezione del personale nel tempo dei Chatbot
Aziende e società specializzate nella ricerca del personale si confrontano da tempo con soluzioni tecnologiche che hanno cambiato in profondità l’intero mercato del lavoro. Una rivoluzione iniziata con Linkedin che può oggi contare su una miriade di strumenti, ma soprattutto su una realtà mondo, diventata piattaforma tecnologica e infosfera che sta trasformando tutto.
Si trova in Blog / Tecnologia e Human Resources
Intelligenza Artificiale e HR
La realtà è pervasa da dispositivi tecnologici, le fabbriche di robot, le aziende di macchine intelligenti. A fare la differenza sono il software e i suoi algoritmi. Ora sempre più intelligenti, capaci di apprendere e di interagire anche vocalmente con altre macchine ed esseri umani. Al momento le intelligenze artificiali si alimentano di dati e gli umani di emozioni, il futuro potrebbe presentare novità interessanti.
Si trova in Blog / Tecnologia e Human Resources
Una forza di lavoro connessa nell’Automotive
Secondo uno studio di Accenture la tecnologia della produzione, ora orientata all’uomo, si evolverà in direzione di una maggiore interazione uomo/macchina, nel contesto di una combinazione tra robot collaborativi, macchine manovrate dall’uomo e macchine autonome per la creazione di una forza lavoro più efficace.
Si trova in Blog / TREND e STRATEGIE