-
🍒🍒SMATERLIZZAZIONE: LE STORIE CHE CI RACCONTIAMO
-
Amiamo da sempre raccontarci storie, oggi siamo diventati tutti storyteller. Le storie servono a costruire mondi, a sfuggire da quelli presenti e ad allontanare orizzonti carichi di minacce. Lo storytelling è spesso usato per manipolare la realtà o per raccontarne una che non esiste. Gli esempi da citare sono numerosi, quello che vorrei proporre alla riflessione riguarda parole quali smaterializzazione, leggerezza, trasparenza, virtuale, nuvola (cloud), Big Data, sostenibilità, energia pulita, tecnologie a basso impatto ecologico.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
2011, nuovo ottimismo nelle previsioni di Gartner Group
-
Dopo un inizio anno segnato da previsioni al ribasso o comunque inferiori a quanto ipotizzato alla fine del 2010, la spesa IT è data nuovamente in crescita nel corso del 2011. Questa è la valutazione emersa da un report di Gartner Group e condivisa anche da altri analisti. Riparte l'hardware ma soprattutto quadruplicano rispetto alle media gli investimenti in servizi di cloud computing e SaaS. E in Italia?
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
2013 - Competenze e skill IT più richiesti
-
Giovani e meno giovani desiderosi di cimentarsi nel mercato dello sviluppo software dovrebbero prestare attenzione alla domanda di mercato in termini di skill e competenze. La stessa cosa dovrebbeo fare sviluppatori più o meno esperti alla ricerca di nuovi fonti di guadagno o salari più ricchi. Sono molti gli osservatori e analisti di mercato che si sono esercitati nel fornire un elenco delle competenze più richieste. Qui raccontiamo alcuni di questi esercizi che possono aiutare sia le aziende che i detentori degli skill e delle competenze più richieste.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
2013 - Tutti sul cloud
-
Il futuro del mondo interconnesso è sempre più nella nuvola. Già oggi senza il big data della nuvola non sapremmo come soddisfare i nostri bisogni personali e professionali. La musica che amiamo e che ci rallegra la giornata è sulla nuovola, i dati e le informazioni ch ci permettono di elaborare e preparare le nostre presentazioni professionali sono sulla nuvola. Il 2013 sarà l'anno dell'affermazione di un mondo semre più interconnesso fatto da tablet e PC, dati ubiqui e distribuiti, pervasività delle applicazioni e molto cloud.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Applicazioni in cloud per il Tablet.
-
Il tablet (iPad) segna un salto di paradigma non solo e non tanto nel mercato della produzione di contenuti digitali ma nel modo con cui usufruiamo dell’informazione e nella definizione delle nuove architetture IT per le aziende. Con l’introduzione del tablet cambia per l’utente il modo di usufruire i media. Le aziende da parte loro potranno forse rivedere le componenti architetturali delle loro infrastrutture tecnologiche, liberarsi (forse) del personal computer e dei costi aziendali ad esso associati e costruire (sicuramente) nuovi modelli di business più interconnessi e più efficaci nel raggiungere e soddisfare le esigenze della clientela.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Cloud Computing
-
Aruba S.p.A tra i protagonisti dell’ICT: Focus sul cloud
-
Aruba S.p.A., fondata nel 1994, è la prima società in Italia per i servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini. La società gestisce oltre 2 milioni di domini, 6 milioni di caselle e-mail, 3,8 milioni di caselle PEC, 20.000 server ed un totale di oltre 2 milioni di clienti. La società è attiva sui principali mercati europei quali Francia, Inghilterra e Germania e vanta la leadership in Repubblica Ceca e Slovacca ed una presenza consolidata in Polonia ed Ungheria.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Aziende sempre più con la testa nelle Nuvole
-
Secondo indagini recenti le aziende stanno pensando di migrare verso il Cloud Computing. Il 2015 si prepara ad essere un anno decisivo per l'affermarsi del Cloud sul quale verranno spostate molte nuove applicazioni. Il cambiamento potrebbe essere rapido e radicale.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Banda di rete dinamica nel cloud
-
In un tipico ambiente di cloud computing, a ciascun utente viene fornita una macchina virtuale (VM) costituita da un sistema operativo host e da risorse fisiche, quali processore e memoria, per supportare le esigenze applicative dell’utente stesso. Di conseguenza, per accogliere numerosi utenti contemporanei, vengono assegnate più macchine virtuali all’interno del cloud e, quando la domanda di risorse di sistema aumenta e si moltiplica, le applicazioni possono essere frenate dai limiti sulla capacità di banda della rete.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Brocade: il New IP riscrive le regole dei Data Center
-
Dopo anni l’industria del networking, di cui Brocade è uno dei leader (il suo antagonista maggiore è Cisco), cambia pelle. L’hardware ha perso una rilevante parte del suo peso a favore del software. Il nuovo corso trova conferma e concretezza in un termine: New IP: da un concetto basato sulla centralità dell’hardware si passa a un concetto opposto, favorendo la crescita di aziende appunto come Brocade, presente nel 95% dei data center italiani e oggi in forte sviluppo di ricavi.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
BYOC, BYOPC, BYOD, Consumerizzazione dell'IT nel Cloud
-
BYOC, BYOPC, BYOD e Consumerizzazione dell'IT sono terminologie di moda e come tali usate spesso in modo superficiale e interscambiabile. In realtà non lo sono e fare chiarezza a livello concettuale puà aiutare il livello cognitivo e l'applicazione partica dei modelli di business ad esse associate. Tutte le terminologie si riferiscono al cloud computing ma non tutte nello stesso modo e non necessariamente sono ad esso collegate.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Cloud Computing