Ricerca

70 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
2016: previsioni facili ma sempre un pò aleatorie!
Che senso ha continuare a voler prevedere il futuro quando il futuro è sempre una terra incognita? L’unico futuro che verrà è quello che accadrà domani o nei giorni dopo domani. Senza ricorrere all’analisi delle viscere di animali sacrificati appositamente o al volo degli uccelli, si continua a fare previsioni per gioco, per verificare di avere colto i trend emergenti, per stupire con previsioni azzeccate e per scansare le paure del presente.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
2017: sarà l'anno dell'intelligenza artificiale?
Ciò che una volta era solo fantascienza e frutto di fervida immaginazione oggi è realtà. L'intelligenza artificiale sta diventando il nuovo tassello fondamentale dell'evoluzione tecnologica. Siamo ancora lontani dal poter dialogare con un robot come se fosse un umano ma l'impatto di algoritmi intelligenti, strumenti di riconoscimento vocale, assistenti personali e macchine che apprendono è profondo e avrà sviluppi imprevedibili e accelerati. Tutte le soluzioni hanno in comune un elemento molto umano, la capacità di apprendere attraverso algoritmi che permettono reazioni in tempo reale. I benefici e i vantaggi nella vita delle persone possono essere inimmaginabili.
Si trova in Lifestyle
Addio a Marvin Minsky, padre dell'intelligenza artificiale
Marvin Minsky, scienziato, matematico e uno dei padri dell’intelligenza artificiale è morto all’età di 88 anni per una emorragia cerebrale. Il suo libro ‘La società della mente’ del 1985 ha fatto da pietra miliare per tutti gli studiosi che si sono occupati di intelligenza artificiale. Un libro che esplorava le strutture cognitive e funzionali del cervello fornendo una comprensione dei loro meccanismi e interazioni nella produzione di intelligenza e pensiero.
Si trova in Blog / Tabulario
AI, Chatbot e HR : il meglio deve ancora arrivare
Chatbot, Intelligenza Artificiale e algoritmi sono concetti che hanno conquistato i media così come molte persone che operano in ambito Human Resources. Tre concetti con significati diversi ma con numerose analogie che ne permettono la catalogazione nella categoria delle macchine intelligenti e capaci di apprendere (machine learning). Tre concetti che raccontano una nuova rivoluzione tecnologica e ne lasciano intravedere altre che arriveranno. Con certezza!
Si trova in Blog / Tecnologia e Human Resources
Amazon e le intelligenze artificiali
Di intelligenza artificiale un tempo si parlava quasi esclusivamente all’interno di gruppi accademici e di studiosi. Oggi ne parlano tutti, a proposito e molto anche a sproposito. La realtà però forse sfugge ai più. Per capirlo basta seguire con attenzione le strategie di alcune grandi aziende tecnologiche, ad esempio Amazon.
Si trova in Blog / Tabulario
Automazione del lavoro e scarsità di posti di lavoro
Secondo Fabri Fibra i ragazzi passano il tempo su Internet perchè non c'è lavoro. Domai potrebbero continuare a stare su Internet perchè il lavoro disponibile è stato colonizzato da robot, macchine intelligenti e processi software di intelligenza artificiale e automazione.
Si trova in Lifestyle / Lavoro
Automazione e trasformazione dei lavori futuri
In Rete proliferano studi, notizie e blog che mettono in guardia contro l’automazione galoppante che, traendo vantaggio dalle numerose innovazioni tecnologiche software e hardware, sembra prospettare un futuro distopico fatto di molti robot al lavoro e altrettanti umani senza un posto di lavoro e disoccupati. E se questi studi fossero sbagliati? E se molte preoccupazioni individuali fossero esagerate?
Si trova in Lifestyle / Esperienze
Case confortevoli, intelligenti e molto trasparenti
Le nuove tecnologie hanno cambiato il modo di comunicare, interagire e relazionarsi e ora stanno trasformando i luoghi che abitiamo. Si parla di auto, fabbriche, città e case intelligenti dotate di macchine, sensori, dispositivi a loro volta intelligenti, e una infinità di applicazioni.
Si trova in Lifestyle
Chatbot e Curriculum Vitae
L’intelligenza artificiale sta uscendo dalla fase di sperimentazione, anche in ambito HR. Grazie a Chatbot e ai loro algoritmi è già oggi possibile automatizzare alcune fasi della selezione di personale, domani forse l’intero processo.
Si trova in Blog / Tecnologia e Human Resources
Chatbot e selezione del personale
Chatbot dotati di intelligenza artificiale e capacità di apprendere stanno cambiando il tradizionale processo di selezione del personale aziendale. Rappresentano un mercato potenziale di otto miliardi di dollari annui e offrono nuove opportunità per rendere più efficienti le HR aziendali e per ridurre i costi associati alla ricerca e alla selezione di nuovo personale.
Si trova in Blog / Tecnologia e Human Resources