Ricerca

963 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
10 ebook in formato kindle per pratiche di restauro artistico
Molti sono i testi riguardanti il restauro delle opere d' arte presenti oggi sul mercato. Il dispositivo Kindle di Amazon, o Kindle è un lettore di libri elettronici commercializzato da Amazon. Anche in Italia cresce il consumo di libri elettronici, passato in breve tempo dall'1% al 3% (sarà il 5% nel 2015). Numerosi sono oggi anche i libri in formato e-book sulle pratiche del restauro, tra questi anche quello di Brandi. Ne proponiamo 10, tutti disponibili su Kindle.
Si trova in Blog / Arte, Restauro e tecnologia
10 modi per contrastare il cyberbullismo scolastico
Nell’era tecnologica che stiamo vivendo tutti i genitori sono chiamati a fare i conti con nuovi comportamenti sociali emergenti che possono danneggiare la vita dei loro figli, soprattutto a scuola. E’ una battaglia che non può essere condotta in solitudine. Meglio avere al proprio fianco esperti e persone su cui poter contare per affrontare i problemi insorgenti o, meglio ancora, per prevenire. Lo si può fare con successo anche nel caso di comportamenti di bullismo digitale.
Si trova in Blog / TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
80 identikit digitali, in formato e-book
Pubblicato e in distribuzione il mio sesto libro in formato e-book. Un libro curioso, scorrevole e anche dilettevole per persone curiose, investigatrici e alla ricerca di risposte sul ruolo che la tecnologia ha assunto nel definire la loro identità individuale e sociale e la loro relazione con la realtà delle cose e delle persone. La continuazione di una ricerca abbozzata e pubblicata come appendice al libro pubblicato con il titolo Nei labirinti della tecnologia.
Si trova in Blog / Tabulario
80 identikit digitali, in formato e-book
Pubblicato e in distribuzione il mio sesto libro in formato e-book. Un libro curioso, scorrevole e anche dilettevole per persone curiose, investigatrici e alla ricerca di risposte sul ruolo che la tecnologia ha assunto nel definire la loro identità individuale e sociale e la loro relazione con la realtà delle cose e delle persone. La continuazione di una ricerca abbozzata e pubblicata come appendice al libro pubblicato con il titolo Nei labirinti della tecnologia.
Si trova in Tecnobibliografia / Libri di C. Mazzucchelli
100 strategie analogiche per resistere al digitale (e allo smartphone)
Spegnere lo smartphone e disconnettersi non è obbligatorio ma salutare. Favorisce il benessere fisico e psicologico. Aiuta la mente a rilassarsi e a ricordarsi di avere un corpo. Serve a riprendere il contatto con la realtà, con sè stessi e con gli altri. Lo si può fare dopo una scelta consapevole o attraverso alcune buone pratiche. 100 per l'esattezza, quelle proposte in un libro digitale appena pubblicato.
Si trova in Tecnobibliografia / Libri di C. Mazzucchelli
100 strategie analogiche per resistere al digitale (e allo smartphone)
Spegnere lo smartphone e disconnettersi non è obbligatorio ma salutare. Favorisce il benessere fisico e psicologico. Aiuta la mente a rilassarsi e a ricordarsi di avere un corpo. Serve a riprendere il contatto con la realtà, con sè stessi e con gli altri. Lo si può fare dopo una scelta consapevole o attraverso alcune buone pratiche. 100 per l'esattezza, quelle proposte in un libro digitale appena pubblicato.
Si trova in Lifestyle / Smartphone
2013 - C'è da stare ottimisti, anche se il peggio non è passato
Spread e fiscal cliff sono parole entrate nel lessico comune anche se non sono state necessariamente comprese nei loro significati effettivi. Entrambe sono servite a descrivere bene una sistuazione economica complicata che vede più o meno tutte le economie affrontare problematiche simili legate a come far ripartire la crescita. Il mercato ICT potrebbe dare un contributo forte a questa crescita ma finora ha subtito i contraccolpi della crisi. Le opportunità per una ripartenza sono comunque numerose. Basta vederle!
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
2013 – La rivoluzione del tablet continua
Quando si parla di rivoluzione bisogna sempre stare attenti, soprattutto se il riferimento è alla situazione sociale, economica e politica. In termini tecnologici la parola è così spesso usata ed abusata che parlarne sembra un ulteriore abuso, perpetrato in mancanza di sinonomi o di altre parole con cui descrivere le trasformazioni in corso. Quella che il tablet ha determinato, a partire dal 2010, è una vera rivoluzione che continua e si approfondisce.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
2014, alcune novità tecnologiche che ci aspettano
Il futuro non è prevedibile e ciò vale anche per quello tecnologico. Non perché sia impossibile individuare i trend emergenti ma perché, negli ultimi anni, la tecnologia ci ha abituato ad accelerazioni e ad evoluzioni capaci di sorprendere per la loro carica innovativa e capacità ‘disruptuve’. Ciò non toglie che ci si possa cimentare in alcune previsioni!
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
2015 - Tendenze, stili di vita e attività marketing per un anno complicato e ancora difficile!
Il futuro non è una destinazione ma un viaggio, da creare in continuazione. Nei tempi complessi e complicati che viviamo il rischio è di ipotecare il futuro a causa delle carenze e delle paure del presente. L'apocalisse è sempre nelle nostre menti così come la speranza di progresso e di successo. Una delle complessità è data dal surplus cognitivo e dall'eccesso informativo che bombarda le nostre menti redendoci il viaggio complicato con visioni precostituite e eccessi di visione che possono distrarre dalla meta e incidere sull'intensità della motivazione a proseguire. Per il 2015, un anno destinato per molti a essere molto difficile, ciò che conta sarà il sapere molto bene ciò che si vuole (come deve essere il futuro).
Si trova in Blog / Approfondimenti