Tabulario /

80 identikit digitali, in formato e-book

80 identikit digitali, in formato e-book

26 Gennaio 2015 Carlo Mazzucchelli
Carlo Mazzucchelli
Carlo Mazzucchelli
share
Pubblicato e in distribuzione il mio sesto libro in formato e-book. Un libro curioso, scorrevole e anche dilettevole per persone curiose, investigatrici e alla ricerca di risposte sul ruolo che la tecnologia ha assunto nel definire la loro identità individuale e sociale e la loro relazione con la realtà delle cose e delle persone. La continuazione di una ricerca abbozzata e pubblicata come appendice al libro pubblicato con il titolo Nei labirinti della tecnologia.

 

Disponibile online per l'acquisto il mio nuovo libro 80 identikit digitali sui temi della tecnologia e delle nostre relazioni con essa, Il sesto dopoTablet: trasformazioni cognitive e socioculturaliTablet a scuola: come cambia la didattica, Internet e nuove tecnologie: non tutto è quello che sembra, La solitudine del social networker, e Nei labirinti della tecnologia. L'ebook è pubblicato nella collana Technovision di Delos Digital.


 

Nell'era tecnologica tutti dovremmo essere più innovativi, più giovani, più istruiti, più mobili e più tecnologici. Dovremmo anche essere maggiormente produttivi, più efficienti e più ricchi. Come mai allora a volte ci sentiamo stressati, annoiati, tecnoliquidi e desiderosi di recuperare forme comunitarie, relazionali e sociali tradizionali? Perchè alcuni sentono forte il bisogno di ribellarsi e di opporsi all'evoluzione tecnologica esprimendo dubbi sulla sua bontà, sottolineandone gli effetti deleteri nel determinare catastrofi, apocalissi e dispotismi prossimi venturi? Come spiegare il pragmatismo di altri o la maleducazione e la stupidità di quanti in modo invadente impongono agli altri la tecnologia in ogni momento e in ogni luogo?

E se dipendesse dal nostro identikit e dal modo con cui viviamo la nostra relazione con la tecnologia? Questo e-book è stato scritto per fornire alcune possibili risposte.

La tecnologia non ha probabilmente (ancora) migliorato il mondo, ma ha sicuramente creato una miriade di nuovi comportamenti, di emozioni, di nuove ideologie e modi di pensare, di gusti e mode consumistiche che possono essere classificati e categorizzati in profili identitari dalle caratteristiche e proprietà comuni.

 

Il libro è una guida utile per scoprire la propria identità tecnologica. Fornisce una classificazione di 80 identikit tecnologici, costruiti a partire dalle possibili relazioni intrattenute con le nuove tecnologie. Relazioni e interazioni, fatte di entusiasmi e paure, di abbandoni e innamoramenti, di fede cieca e scetticismo, di riflessioni critiche e di un elevato coinvolgimento emotivo.

Un libro elettronico ricco di conoscenze e informazioni per verificare se si è tecnofobici o tecnofili, tecnopessimisti o tecncoeuforici, tecnoidioti o tecncomaleducati, tecnoutopici o tecnointegrati, tacnonativi o tecnoimmigrati, tecnoapocalittici o tecnoromantici, ecc. Al termine della lettura sarà possibile modificare il proprio modo di pensare alla tecnologia o consolidare le proprie percezioni e opinioni attuali. Sarà possibile farlo con un nuovo identikit fatto di identità multiple, tutte tecnologiche e più consapevoli.

Il tutto grazie ad un libro ricco di soprese, curiosità e invenzioni!

Per un acquisto veloce....con un suggerimento interessato!

 


 

Dalla prefazione di Luigi Pachì: "L'e-book presenta diversi piani di lettura. Può essere usato per una rapida consultazione dell'indice e per una lettura veloce degli identikit percepiti come più consoni al proprio profilo tecnologico. Può essere usato come una specie di catalogo, in parte visionario e immaginario, di brevi monografie tecnologiche, ognuna delle quali descritta con narrazioni ricche di curiosità, spunti, riflessioni, riferimenti letterari, cinematografici, ideologici o semplicemente comportamentali e sociali.  Può essere infine letto come un'esercitazione intellettuale finalizzata a fornire una visione generale della società tecnologica attuale e dei numerosi cambiamenti che sta favorendo, tutti riscontrabili negli 80 identikit che compongono l'e-book e ben rappresentati dalle loro specificità e personalità."

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Mavigex s.r.l.

Mavigex è una azienda nata come spin-off accademico e come tale incorpora i valori della...

Vai al profilo

Startbusiness

SB un’azienda che fa scouting nel mondo ICT (Information Communication Technology...

Vai al profilo

EiS Srl

Operiamo in ambito ICT come System Integrator presentando un’offerta costruita ad...

Vai al profilo

Digitelematica srl

Digitelematica è una software house già attiva in ambienti tradizionali (MF, As...

Vai al profilo