-
Cina nell'era della sorveglianza
-
La Cina è già oggi una delle nazioni più sorvegliate al mondo. Videocamere ovunque, sistemi di riconoscimento facciale e ora anche radio-chip per monitorare la circolazione degli autoveicoli.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Tecnologia e sorveglianza
-
Resistere alla profilazione con la disinformazione
-
Una indagine recente di RSA evidenzia un fenomeno che merita di essere analizzato. L'ambito è quello dell'uso di dati personali, informazioni e contenuti online da parte di Marche, aziende, istituzioni e centri commerciali. Un uso tendenzialmente marketing e commerciale ma anche di controllo, spionaggio e sorveglianza. La reazione emergente sembra puntare alla falsificazione dei dati e alla disinformazione...
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Tecnologia e sorveglianza
-
Realtà e leggende del GDPR applicato
-
Un incontro sul GDPR a cui SoloTablet ha partecipato ha permesso di fare luce sulle sue molteplici interpretazioni, misinterpretazioni e leggende. Superata la scadenza del 25 maggio, i dubbi legati alla sua complessità non sono ancora tutti chiariti, i tanti timori diffusi sono ancora da provare come fondati, le leggende continuano a proliferare, complice la narrazione dei media, la percezione diffusa e l'assenza di interventi tempestivi per negarne la consistenza da parte di legislatori e autorità istituzionali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza
-
Realtà e leggende del GDPR applicato
-
Un incontro sul GDPR a cui SoloTablet ha partecipato ha permesso di fare luce sulle sue molteplici interpretazioni, misinterpretazioni e leggende. Superata la scadenza del 25 maggio, i dubbi legati alla sua complessità non sono ancora tutti chiariti, i tanti timori diffusi sono ancora da provare come fondati, le leggende continuano a proliferare, complice la narrazione dei media, la percezione diffusa e l'assenza di interventi tempestivi per negarne la consistenza da parte di legislatori e autorità istituzionali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
GDPR : meglio non farsi guidare dallo spauracchio delle sanzioni
-
L’approccio al GDPR sembra sia stato governato da una sottovalutazione della portata del regolamento e delle sue effettive implicazioni, probabilmente causata da ignoranza o mancanza di sensibilizzazione sul tema.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza
-
Il GDPR è attivo, il Web è morto?
-
Tutti stanno ricevendo decine di email spedite in ottemperanza alle norme del GDPR europeo (General Data Protection Regulation). Grazie ad esse ogni cittadino europeo può ora aggiornare le policy della propria privacy online e accedere, modificare ed eventualmente cancellare informazioni personali e dati che ha deciso di non condividere o rendere pubblici. Il GDPR riafferma la privacy come un diritto di ogni cittadino europeo. Secondo alcuni però il GDPR potrebbe contribuire alla fine del Web per come si è sviluppato fino a oggi.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
La trasparenza digitale ai tempi di Facebook
-
In questi giorni, mentre Zuckerberg è stato impegnato a illustrare ai senatori americani come funziona la sua creatura, in molti hanno toccato il tema della trasparenza dei dati e delle informazioni degli utilizzatori del social network più popolato al mondo. Il concetto di trasparenza è menzognero e falsificante, ha vari significati che non sempre sono compresi, soprattutto quando si rispecchiano nel loro contrario, ad esempio dando forma a maggiore opacità e ignoranza.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Usare e sopravvivere a Facebook
-
Mentre i media tradizionali continuano a occuparsi di Facebook e dei social media, più interessati al mercato pubblicitario che alla privacy degli utenti, gli abitanti della parte abitata della Rete sembrano avere fatto la loro scelta. Hanno in grande maggioranza deciso di non abbandonare Facebook, Twitter, Instagram e gli altri social network che frequentano. Al termine dello scandalo Cambridge Analytica Facebook avrà ancor più utenti, continuerà a usare i dati delle persone e a fare guadagni con gli inserzionisti.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Privacy l'è morta? Resistere alla sorveglianza è ancora possibile!
-
Per molti la privacy è morta e non esiste speranza che la si possa risuscitare. La pervasività della tecnologia è tale da rendere impossibile sfuggire all'apparato di sorveglianza che un'infinità di apparecchiature, software, algoritmi, oggetti intelligenti e piattaforme ormai sono in grado di esercitare, sempre e ovunque, online come offline. Il Web non è più quello di una volta ma un luogo dove si vendono dati e informazioni e dove chi lo frequenta è diventato la vera merce da scambiare, archiviare, analizzare e consumare.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
Piattaforme social gratuite in cambio di spot
-
Mentre Facebook si interroga sul suo modello di business e gli analisti si stanno prodigando in suggerimenti che prevedono abbonamenti o forme di condivisione dei guadagni, l'utente continua a mostrarsi disponibile alla trasparenza e agli spot pubblicitari in cambio della gratuità.
Si trova in
Lifestyle