-
La didattica, chiave del sapere
-
Una chiave per definizione e proprietà intrinseca serve ad aprire e a chiudere. Quella del sapere è tanto più utile quanto più riesce a spalancare le porte della conoscenza a tutti indistintamente.
Si trova in
Blog
/
Solo ebook
-
L'algoritmo non va mai in vacanza
-
Chi ha un blog, un portale o un sito lo sa! A fine luglio e per tutto il mese di agosto le visite calano, le frequentazioni online si rarefanno e persino le interazioni social diventano bonaccia (forse perché anche gli influencer sono in piscina!). Segno che il mondo online può ancora essere sostituito da quello reale e che ai viaggi virtuali molti continuino a preferire quelli a diretto contatto con la realtà. A non andare in vacanza sono gli algoritmi. Sempre pronti ad attivarsi, seguendo le persone in vacanza e a raccogliere dati utili per nuove opportunità, presenti e future.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Le regole e la gentilezza
-
Carlo Rovelli ha intitolato il suo ultimo libro "Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza". Questo rivela il senso autentico di questa parola a cui sempre più le persone stanno prestando attenzione. Spesso si confonde la gentileza come un insieme di regole di educazione e semplice cortesia. Mai disdicevoli nè l'una nè l'altra. Ma gentilezza è appartenenza, gentilezza è integrazione, gentilezza è rispetto, rispetto delle differenze e delle preferenze!
Si trova in
Blog
/
Io abito la possibilità
-
👩🚀️👩🚒️ Un mondo di esperti
-
Se ognuno è esperto in qualche cosa, gli esperti al mondo sono miliardi. Se abbandoniamo la visione antropologica, molti di più.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
La società della conoscenza è diventata mobile
-
La liquidità o gassosità della società post-moderna e l'evoluzione accelerata della tecnologia stanno trasformando la conoscenza in conoscenza mobile. Come in passato, ogni giorno nascono nuove idee, si condividono nuove scoperte e si fa dorma a nuove conoscenze. La differenza è che oggi tutto avviene in mobilità e velocità ed è subito globale!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Il knowledge sharing di Confindustria e Microsoft
-
Annunciato un nuovo accordo di collaborazione con l’obiettivo di supportare la trasformazione digitale del sistema economico italiano, contribuendo alla diffusione di un’utile cultura digitale e offrendo concrete opportunità di formazione alle aziende del Paese.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Come si fa a essere annoiati se si ha Google?
-
Chi ha contribuito a fare crescere la Internet della prima generazione era convinto di trasformarla in un luogo comunitario e abitato ma soprattutto in uno strumento per l'accrescimento cognitivo e mentale. Oggi con la Internet 3.0 tutti hanno accesso a una infinità di informazioni ma non è detto che esse si trasformino in conoscenze. O quantomeno non è detto che soddisfino pienamente i bisogni reali delle menti umane.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
CAMBIARE LA FORMA MENTIS
-
Cambiare la forma mentis: è questo che mi sono proposta iniziando “l'avventura digitale” poco più di due anni fa.
Il docente non è il detentore della conoscenza che va riversata negli alunni: ormai questa sembra un'idea comunemente accettata eppure il modo di insegnare non sembra averne risentito.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
🐞🐞 Luci e ombre nelle conversazioni online
-
"Che ci piaccia o no, siamo noi la causa di noi stessi. Nascendo in questo mondo, cadiamo nell'illusione dei sensi; crediamo a ciò che appare. Ignoriamo che siamo ciechi e sordi. Allora ci assale la paura e dimentichiamo che siamo divini, che possiamo modificare il corso degli eventi, persino lo Zodiaco.“ — Giordano Bruno
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Trump, viralità dei cinguettii e futuro di Twitter
-
La sorte di Twitter sembra segnata da tempo anche, se nella realtà, nessuno sembra realmente intenzionato al suo acquisto e forse neppure alla sua vendita. Nel frattempo, mentre l'azienda mette in opera il suo piano di ridimensionamento con il licenziamento di 300 dipendenti, negli USA tutti parlano del ruolo che i cinguettii hanno avuto nella campagna elettorale.
Si trova in
Lifestyle