-
2017: sarà l'anno dell'intelligenza artificiale?
-
Ciò che una volta era solo fantascienza e frutto di fervida immaginazione oggi è realtà. L'intelligenza artificiale sta diventando il nuovo tassello fondamentale dell'evoluzione tecnologica. Siamo ancora lontani dal poter dialogare con un robot come se fosse un umano ma l'impatto di algoritmi intelligenti, strumenti di riconoscimento vocale, assistenti personali e macchine che apprendono è profondo e avrà sviluppi imprevedibili e accelerati. Tutte le soluzioni hanno in comune un elemento molto umano, la capacità di apprendere attraverso algoritmi che permettono reazioni in tempo reale. I benefici e i vantaggi nella vita delle persone possono essere inimmaginabili.
Si trova in
MISCELLANEA
-
AI, Chatbot e HR : il meglio deve ancora arrivare
-
Chatbot, Intelligenza Artificiale e algoritmi sono concetti che hanno conquistato i media così come molte persone che operano in ambito Human Resources. Tre concetti con significati diversi ma con numerose analogie che ne permettono la catalogazione nella categoria delle macchine intelligenti e capaci di apprendere (machine learning). Tre concetti che raccontano una nuova rivoluzione tecnologica e ne lasciano intravedere altre che arriveranno. Con certezza!
Si trova in
Blog
/
Tecnologia e Human Resources
-
Business leaders in the age of AI
-
Esiste una stretta correlazione tra l’adozione dell’Artificial Intelligence, la crescita del business e l’atteggiamento dei leader verso l’AI: lo rileva uno studio di Microsoft in collaborazione con KRC Research che ha coivolto un campione di 800 business leader in USA e Europa, tra cui un centinaio anche in Italia. Ma leadership, cultura e tecnologia devono fondersi, affinché l’AI possa rivelarsi efficace.
Si trova in
MISCELLANEA
-
Chatbot e Curriculum Vitae
-
L’intelligenza artificiale sta uscendo dalla fase di sperimentazione, anche in ambito HR. Grazie a Chatbot e ai loro algoritmi è già oggi possibile automatizzare alcune fasi della selezione di personale, domani forse l’intero processo.
Si trova in
Blog
/
Tecnologia e Human Resources
-
Chatbot e selezione del personale
-
Chatbot dotati di intelligenza artificiale e capacità di apprendere stanno cambiando il tradizionale processo di selezione del personale aziendale. Rappresentano un mercato potenziale di otto miliardi di dollari annui e offrono nuove opportunità per rendere più efficienti le HR aziendali e per ridurre i costi associati alla ricerca e alla selezione di nuovo personale.
Si trova in
Blog
/
Tecnologia e Human Resources
-
Chatbot in azienda, so what!
-
La domanda non è più se e quando i Chatbot entreranno in azienda ma se e quanto saranno in grado di superare i limiti che oggi li caratterizzano impedendo loro di conquistare i dipartimenti HR e le agenzie di ricerca di personale. La conquista è solo rinviata. L’evoluzione delle intelligenze artificiali è continua ed accelerata.
Si trova in
Blog
/
Tecnologia e Human Resources
-
Cognizioni tecnologicamente avanzate e offloading cognitivo
-
Le interfacce macchina-cervello offrono nuove opportunità per estendere, tecnologicamente, la cognizione umana. Poter fare un offload di alcune attività cognitiva potrebbe liberare risorse cognitive da poter dedicare alla creatività e alla soluzione di problemi complessi. Ma cosa può succedere nell’accettare questa possibilità? Non è che, come umani, straemmo rinunciando a qualcosa? Cosa andrebbe perso? Cosa potrebbe rimanere del pensare qualora cessassimo di considerarlo una attività ricca di senso, abilità, conoscenze e di tutto ciò per cui siamo accreditati come specie intelligente?
Si trova in
Blog
/
Homo sapiens e Homo digitalis
-
E se l'uomo futuro non sapesse nemmeno di essere dipendente dalla tecnologia? (Monica Bormetti)
-
Noi esseri umani utilizziamo una serie di scorciatoie cognitive che ci permettono di leggere la complessità del mondo in modo più semplice. Questo meccanismo porta però a degli errori, talvolta a dei bias cognitivi. Uno di questi è il bias di conferma, ovvero tendiamo a cercare la conferma di ciò che già pensiamo piuttosto che raccogliere informazioni su opinioni opposte. E se ne fossimo preda anche quando pensiamo alle intelligenze artificiali e alle tecnologie in generale!
Si trova in
Blog
/
Homo sapiens e Homo digitalis
-
Economia delle piattaforme e lavoro digitale
-
Il terzo millennio è segnato dalle tante rivoluzioni tecnologiche che lo caratterizzano. Le tecnologie non sono solo quelle dell’informazione e delle piattaforme digitali ma anche quelle che stanno trasformando discipline e settori di ricerca interi, in ambiti come la genetica e la biotecnologia, l’automazione delle fabbriche manifatturiere e di processo. Benefici e vantaggi devono fare i conti con la perdita di posti di lavoro, non solo manuali ma anche cognitivi. Più che riflettere sui posti servirebbe però una riflessione critica sui modelli di realtà che stanno emergendo.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
FRAMMENTI
-
Didattico, lineare, Ignasi Belda descrive il percorso dell'Intelligenza Artificiale sin dalle origini. Le pietre miliari sono rappresentate dall'operato di filosofi, matematici e studiosi del passato.
Si trova in
Blog
/
Falsos amigos