-
This machine kills secrets
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - "Greenberg has produced an exhaustive prequel to the never-ending WikiLeaks saga, [and] he also tries to explain the highly complex technologies that have made a project like WikiLeaks possible, introducing such hidden gems of geek cuisine as “salt hashing” and “onion routing.” By and large, he succeeds, and the resulting dish is delicious and not at all too technical…He’s at his best when on the road — driving through a volcano-ridden Iceland, flying a decrepit Soviet plane with nine hackers, swimming in the Black Sea with fearless Bulgarian journalists. Even seasoned observers of WikiLeaks will find something new and interesting in this book.
" — Evgeny Morozov
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese
-
Social Media for Academics
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Un testo per accademici e scienziati sull'uso dei nuovi media digitali, su come trarne vantaggi e benefici e su come adattarli alle attività giornaliere di comunicazione, divulgazione e interazione accademica.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese
-
Technology vs. Humanity: The coming clash between man and machine
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - In fase di rilascio il nuovo libro del futurista Gerd Leonhard dal titolo "Technology vs. Humanity: The coming clash between man and machine", pubblicato da Fast Future Publishing. Argomento del libro è la capacità dell'uomo di rimanere in controllo della propria realtà mentre si confronta con tecnologie sempre più invasive e capaci di controllare a loro volta le vite degli esseri umani, così come i loro corpi e a tendere anche le loro menti e cervelli.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese
-
Overcomplicated: Technology at the Limits of Comprehension
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - L'evoluzione della tecnologia è continua a tale da renderla sempre più complicata da comprendere. Con il suo testo Overcomplicated, lo scienziato della complessità Samuel Arbesman offre una guida chiara e concreta per vivere il rapporto con la tecnologia e la sua complessità senza uscirne sconfitti.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese
-
The social organism
-
BIBLIOGRAFIA TECNOLOGICA - Il libro The Social Organism: A Radical Understanding of Social Media to Transform Your Business and Life, di Oliver Luckett, Michael J. Casey, è l'opera di due visionari che guardano alla tecnologia per analizzarne i suoi efftti sociali, le conseguenze sulla vita degli esseri umani e per individuarne/suggerirne benefici e vantaggi.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese
-
Utopia Is Creepy: And Other Provocations
-
BIBLIOGRAFIA TECNOLOGICA - Il nuovo libro di Nicholas Carr in arrivo nel 2017. Lo sguardo di Carr punta sulla Silicon Valley e sulle sue utopie felicitarie con l'occhio critico che vuole vedere la realtà dietro le narrazioni e le rappresentazioni. Un libro che raccoglie gli spunti e le idee migliori pubblicate da Carr nell'arco di un decennio. Una collezione che ricorda a tutti quanto sia importante coltivare il pensiero critico, soprattutto nei confronti della forza rampante della tecnologia
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese
-
Homo Deus: A Brief History of Tomorrow
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - L'evoluzione del genere umano è frutto della capacità di apprendere, dall'abilità a unire consocenze e creare saperi collettivi per trasmetterli a nuove generazioni, di cambiare costantemente strategie, schemi e approcci con lo scopo di raggiungere obiettivi e finalità precise. L'essere umano è un organismo complesso e reticolare che ha iniziato la sua evolusìzione più di due milioni di anni fa e oggi sembra essere giunto a un punto critico , una nuova fase nella quale potrebbe contare di meno, pur avendo acquisito grandi e maggiori capacità.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese
-
Technology and the New Generation of Active Citizens...
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Una ricerca approfondita condotta da un ricercatore indipendente italiano che richiama tutti ad una riflessione approfondita e non conformistica sull'era tecnologica e sulle sue potenziali dipendenze comportamentali. Una riflessione urgente per non affogare il passato nel presente continuo tecnoologico e per ritornare a progettare il futuro. Un modo per farlo è recuperare il senso della parola cittadino e ridefinirlo in un contesto tecnologico che obbliga a ripensare ma anche a chiedere con forza il rispetto e la difesa dei diritti.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese
-
Time well spent
-
BIBLIOGRAFIA TECNOLOGICA - Time Well Spent è una organizzazione fondata da un ex dipendente di Google e startupper, Tristan Harris. La fondazione ha come obiettivo la maggiore sensibilizzazione delle persone nell'uso dei dispositivi tecnologici e mobili. Punta a facilitare la loro comprensione dei meccanismi e degli algoritmi che governano molte piattaforme tecnologiche e la loro costante ricerca di vantaggi commerciali ed economici attraverso la cattura dell'attenzione degli utenti e senza prestare alcuna cura alla qualità della loro vita come individui e della società.
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese
-
Chaos Monkeys
-
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Un libro dedicato ai numerosi nemici che hanno permesso all'autore di confermare l'impressione dell'esistenza di quanto non funziona nel mondo magico e sfavillante della Silicon Valley. Un libro e una guida dai contenuti irresistibili e indispensabili per comprendere il governo tecnologico del mondo da parte dei Signori del silicio,
Si trova in
Tecnobibliografia
/
In lingua inglese