Ricerca

77 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
La leggerezza dell’essere digitale
La “fatica di leggere” non può competere con la “facilità di guardare”. Le giovani generazioni lo sanno e ne condividono lo spirito.
Si trova in Blog / Falsos amigos
Tablet ed editoria digitale nell’era della convergenza
La convergenza è un fenomeno che caratterizza ed interessa ambiti molto diversi perché tutti condividono il timore di diventare obsoleti e tutti, temendo la concorrenza, si auto-organizzano e cercano di evolvere. La convergenza è un fenomeno emergente di una realtà complessa, fatta di elementi che coesistono e si meticciano, piuttosto che di fasi che si susseguono ed elementi che evolvono. Anche se il termine è spesso associato alla tecnologia la convergenza non è solo tecnologica!
Si trova in Tecnologia e Impresa / Soluzioni editoriali
Le frontiere della conoscenza
C’è un fil rouge che unisce le frontiere della conoscenza. Un filo esile e vitale che percorre tutti i vasi sanguigni. Attraverso milioni di cellule raggiunge i capillari nelle aree più remote del corpo, e del genere, umano. E da esso si dipana per arrivare a comprendere, dal latino cum-prehendere prendere insieme, (abbracciare) ogni attività dell’uomo intrapresa dai tempi dei tempi.
Si trova in Blog / Falsos amigos
Nuove generazioni di ebook avanzano….
Alla fiera del libro di Londra presentata una nuova generazione di ebook. Nuovi formati digitali che rivedono la narrativa convenzionale per esperienze coinvolgenti ed immersive.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Soluzioni editoriali
Tablet a scuola, quanto mi costi
In tempo di crisi anche l’informatizzazione scolastica finisce sotto la lente di ingrandimento. L’entusiasmo per l’iPad e poi per il tablet non si è affievolito ma arenato sulle luci e le ombre che emergono dalle sperimentazioni fatte. Non necessariamente la tavoletta è la soluzione ideale per la didattica e per l’apprendimento.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Presi nella rete
Non è un instant book, ma un book in progress scrive Roberto Caracci del suo libro 'Il ruggito del Grillo', che promette di diventare un’opera omnia. Ieri sera a presentarlo, presso la Libreria Esoterica di Milano, sono convenuti il magistrato Piercamillo Davigo e il filosofo Fabio Botto. Oltre all‘autore, filosofo anche lui. Davanti a un’attenta platea di persone.
Si trova in Blog / Falsos amigos
Nativi Digitali: uno studio svela chi sono e cosa fanno
Uno speciale di Education 2.0 affronta il fenomeno dei nativi digitali mettendo insieme numerosi articoli utili a descrivere l'identità del nativo digitale, le forme di apprendimento e di intelligenza digitale. i modelli culturali nel contesto storico-sociale.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Un tuffo all’indietro per una lettura del presente
Ci sono fatti che colpiscono e restano impressi nella mente come pietre miliari. Un anno fa le cronache ci hanno sorpreso, risvegliandoci dal sonno mediatico della quotidianità, con Il naufragio della Costa Concordia. (Tra l’altro, accaduto di venerdì 13, fu un sinistro da interpretare quasi come un presagio).
Si trova in Blog / Falsos amigos
Come è potuto accadere?
Possediamo sia le conoscenze sia gli strumenti per mettere fine alla crisi economica, secondo Paul Krugman, ma non viene fatto abbastanza per affrontare con vigore la recessione ed eliminare la sofferenza; la disoccupazione di massa è una tragedia, ed è insieme fonte di povertà e causa del risorgere degli estremismi. Una recensione riflessione sull'ebook dell'autore di "Fuori da questa crisi, adesso!".
Si trova in Blog / Falsos amigos
Round Trip
Round Trip è un ebook di Antonio Costato. Vice presidente della Confindustria dal 2008 al 2012, imprenditore rappresentante della ‘società dei comandati’. Il quale così identifica il suo Veneto: “unica regione al mondo da 200 miliardi di PIL senza una capitale e dove la gente come saluto dichiara la propria incondizionata obbedienza (‘comandi’!).”
Si trova in Blog / Falsos amigos