Round Trip è un ebook che In circa 200 pagine di articoli di Antonio Costato pubblicati su vari quotidiani, apparsi sulla stampa tra il 2008 e il 2012, racconta, come eloquentemente dichiara il sottotitolo, Cronache di un lustro speso a capire perché a 146 anni dall’annessione per i veneti Roma è ancora una capitale straniera.
L'ebook raccoglie interviste ed articoli scritti per denunciare il declino dell'Italia, un paese che non fa più figli, che ricerca la rendita e fugge la competizione del Mercato, che non riesce a fare le riforme che servono per tornare a crescere e che, per colpa dell’ingordigia di affaristi e politicanti, nonostante la profusione di una quantità sterminata di risorse è riuscito a perdere anche l’occasione di trasformare in sostenibile il suo sistema energetico.
“Nulla è perpetuo e nel caso del sistema italico il tema non è ‘se’ finirà ma semplicemente ‘quando’. Perché un’entità economica quando è gestita male e coltiva al suo interno asimmetrie e ingiustizie di ogni tipo alla lunga non può reggere.”
Quello che più rattrista (e stupisce talvolta, ma sempre meno) è quanto poco apprendiamo dalla storia. Eppure siamo un paese che di storia ne ha tanta da esserne immerso: da vedere, toccare, trafugare, esporre nei musei di mezzo mondo, da leggere e studiare...
Ecco, ciò che ci fa difetto è imparare. I segnali ci sono, e i rischi sono altrettanto evidenti.
...la mia recensione sull'ebook; Ombre e incerti spiragli di luce… Anzi no buio _3