-
👩🚒️👩🚒️ Elezioni e abisso dei social media
-
Lo hanno dimostrato i fatti recenti, lo testimoniano i fatti di oggi. I media sociali sono diventati piattaforme determinanti nel definire i futuri emergenti, anticiparli e raccontarli. È stato così per la Brexit, per Trump, può esserlo per altre elezioni future. È così anche perché non ci sono più Wikileaks, Snowden o personaggi simili capaci di svelare con le loro azioni segreti e azioni che si nascondono dieto molte attività social online.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
10 milioni di italiani in mobilità su Facebook
-
E’ in arrivo a Milano l’evento “Fare Business con i Social Network”, il primo appuntamento organizzato da SDA Bocconi in collaborazione con Facebook e nato per educare aziende e agenzie del nostro Paese sull’impatto che il fenomeno social network può avere sull’evoluzione e sulla crescita del business.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Abitare Linkedin nel 2019
-
Non inganniamo noi stessi, il 2019 sarà l’anno dell’ansia e dell’inquietudine. Non è pessimismo ma voglia di fare i conti con la realtà senza farsi manipolare dalle narrazioni che puntano a edulcorare tutto, anche quando all’orizzonte numerosi sono i maremoti (moti ondosi anomali) e gli tsunami ( onde anomale che viaggiano ad elevata velocità) in arrivo.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Aziende e utilizzo dei social media
-
Segnaliamo un articolo pubblicato su MOVA relativo ai risultati completi della ricerca Lundquist sull'uso dei social media nelle imprese italiane. Sono satti analizzati la copertura da parte di Wikipedia delle maggiori aziende italiane, l’utilizzo delle piattaforme di professional networking (in primis LinkedIn), i canali di file sharing (YouTube, SlideShare, Flickr e Pinterest), l’utilizzo dei social media da parte del top management aziendale ed infine l'utilizzo di Twitter.
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Come sparire da Internet
-
La notizia dell'ennesimo suicidio causato dalla frequentazione di social network e da azioni di cyberbullismo suggerisce quanto sia diventato urgente conoscere le possibili via di fuga. Superata la fase da dipendenza dal mezzo tecnologico e compreso che un altro mondo è possibile, quello vecchio e tradizionale offline, bisogna sapere come e cosa fare. Una inforgrafica lo spiega in modo dettagliato.
Si trova in
Lifestyle
/
Privacy
-
Come sviluppare e trarre vantaggio dalla collaborazione interna
-
Segnaliamo una interessante conversazione con l'autore di molti libri di strategia Don Tapscott. L'argomento è la collaborazione interna all'azienda e il ruolo dei social media come strumenti di creazione e gestione di nuova conoscenza. L'email sta diventando uno strumento obsoleto!
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Comunicazione e conoscenza al tempo di Instagram
-
I media sociali non servono solo a messaggiare e a socializzare. Possono diventare utili strumenti di informazione e conoscenza. Media come Instagram ad esempio possono diventare veicoli fondamentali per portare a conoscenza di un pubblico più vasto opere artistiche o architettoniche che diversamente rimarrebbero patrimonio esclusivo di un pubblico ristretto, specializzato o semplicemente fortunato.
Si trova in
Lifestyle
-
Comunicazione online, molta strada è ancora da fare!
-
Un interessante studio di Lundquist, società internazionale specializzata in comunicazione strategica, mostra come nell’ambito della comunicazione on line ci sia ancora molta strada da fare ( ....a long way to go!).
Si trova in
Blog
/
Morsi
-
Da Android al cyber-utopismo e a spinternet
-
“I tweet (cinguettii) non rovesciano i governi, solo i popoli lo fanno” nota Evgeny Morozov ne L’ingenuità della rete. Anzi, mentre gli esperti delle agenzie governative occidentali fanno mostra di sé nei talk show, i blogger dei regimi autoritari vengono identificati e rinchiusi in prigione.
Si trova in
Blog
/
Solo ebook
-
Dalle social network communities alla comunità umana
-
Segnaliamo il messaggio di Papa Francexco per la 53° giornata delle comunicazioni sociali dal titolo « “Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25).
Dalle social network communities alla comunità umana »
Si trova in
Tecnobibliografia