Media sociali e social network sono ormai entrati nella nostra vita individuale fornendoci l'opportunità di costruirci nuove identità con la quali speriementare il piacere di vite virtuali e parallele. Al tempo stesso però questi strumenti hanno trasformato le nostre vite in tanti 'muri delle facce' e libri aperti allo sgurado di tutti, amici, conoscenti e perfetti sconosciuti.
🌼🌺🌹🥀 𝕊𝕚𝕒𝕞𝕠 𝕥𝕦𝕥𝕥𝕚 𝕚𝕟 𝕝𝕚𝕓𝕖𝕣𝕥à 𝕧𝕚𝕘𝕚𝕝𝕒𝕥𝕒!?
L'affidarsi alle vite online per trovare le informazioni che ci servono ma soprattutto per costruire la nostra autostima e percezione del sè non è senza rischi. Lo dimostra l'elevato numero di vittime di suicidio causato dalla frequentazione di social network e dalle relazioni che vi si creano.
Internet è diventata la prima fonte di informazione su altre persone ma anche uno strumento pericoloso in termine di incontri, freqantazioni, vita sociale, interazioni ecc.
Il proliferare continuo di nuovi ambienti sociali in rete porta numerose persone alla creazione di nuovi profili con cui sperimentare nuove vite digitali. Molti di questi profili non vengono più utilizzati ma continuano a rimanere online e ad essere visibili ed usati.
La percezione crescente dei rischi associati a questi profili sta spingendo molte persone a staccare la spina. Molti però credono che la cosa non sia possibile o non lo sia in tempi brevi. In realtà lo è senza richiedere particolari sforzi.
Il primo modo. molto semplice, per rimanere online ma con un basso profilo è di abbandonare i social network cancellando i propri account. Molti social network tengono ben nascoste e difficili da raggiungere le funzionalità utili alla fuga ma siti come JustDelete.Me offrono utili consigli su dove trovarle e come farlo. Si può intervenire anche rimuovendo soltanto le informazioni che sono state raccolte da vari software e aggregatori vari i rete ricorrendo a DeleteMe. L'applicazione DeleteMe fa una ricerca globale sulla rete per scoprire chi e cosa sia stato raccolto su ogni persona in termini di informazioni, profili, foto, immagini ecc. per procedere alla sua cancellazione totale.
Se l'obiettivo finale è di scomparire dalla rete le azioni da intraprendere sono tanto numeorse quanto lo sono le presenze online con profili diversi su media sociali diversi.
L'infografica di http://www.whoishostingthis.com mostra cosa fare.