Redazione SoloTablet
share
INDICE
Il libro di Carlo Mazzucchelli NEI LABIRINTI DELLA TECNOLOGIA è pubblicato nella collana Technovisions di Delos Digital
Indice
Presentazione
Premessa
- Il viaggio che ha portato a questo e-book
- Tecnofili e tecnofobi, una via dialogica al confronto
- Tecnofobi, tecnocritici, tecnoscettici, tecnopatici, tecnocinici, tecnocatastrofisti
3.1. Sherry Turkle – Insieme ma soli
3.2. Eli Parisier – Il filtro
3.3. Nicholas Carr - Internet ci rende stupidi
3.4. Jaron Lanier – You are not a gadget
3.5. Manfred Spitzer - Demenza digitale
3.6. Ivo Quartiroli - Internet e l’io diviso
3.7. Tomás Maldonado – Critica della ragione informatica
3.8. Douglas Rushkoff – Programma o sarai programmato
3.9. Neil Postman - Technopoly
3.10. David Weinberger, Too big to know
3.11. Eugeny Morozov – L’ingenuità della rete
3.12. Arthur Kroker – Data Trash
3.13. Bill Joy – Perché il futuro non ha bisogno di noi
3.14. Jacques Ellul – Il bluff tecnologico
3.15. Teddy John Kaczynski – The Unabomber Manifesto
3.16. Julian Assange – Internet è il nemico
3.17. Sheila Jasanoff - La tecnologia dell’umiltà
- La comunità allargata dei tecnofobi
- Autori di letteratura e tecnofobia
- Tecnofili, tecnoutopisti, tecnoentusiasti, tecnolatrici, cyberottimisti
6.1. Kevin Kelly – Cosa vuole la tecnologia
6.2. Federico Casalegno – Le Cybersocialità
6.3. Howard Rheingold – Perché la rete ci rende intelligenti
6.4. Maurizio Ferraris – Anima e iPad
6.5. Clay Shirky – Here Comes Everybody
6.6. Nicholas Negroponte – Being Digital
6.7. Esther Dyson – Release 2.0: come vivere nell'era digitale
6.8. Jeff Jarvis - What would Google Do
- La comunità allargata dei tecnofili
- Tecnocuriosi, tecnocritici, tecnostudiosi, tecnocandidi, tecno-neutrali, tecnopagani e tecnognostici
8.1. Anthony Elliott e John Urry - Vite Mobili
8.2. Giovanni Ciofalo e Silvia Leonzi - Homo Communicans
8.3. Pasquale Romeo - L’uomo windows
8.4. Tom Standage - Scrivere sui muri: Social Media i primi 2000 anni
8.5. Carlo Formenti - Incantati dalla rete
- Futurologi e visionari
9.1. Raymond Kurzweil – La singolarità
9.2. Ian Pearson - The Atlas of the Future
9.3. Bruce Sterling
9.4. Arthur C. Clarke
9.5. David H. Holtzman
9.6. Brian David Johnson
9.7. George Orwell
9.8. John Naisbitt
9.9. Isaac Asimov
9.10. Marshall McLuhan
9.11. Morris Miselowski
9.12. Ross Dawson
9.13. Terence McKenna
9.14. Phil Salin
9.15. Timothy Leary
9.16. Jeremy Rifkin
9.17. Michael Crichton
9.18. Alvin Toffler
9.19. Steve Jobs
9.20. La comunità allargata di futurologi e visionari tecnologici
- Dove mi colloco nel labirinto
- Conclusioni e considerazioni finali
- Ringraziamenti
- Appendici
- Bibliografia e Webgrafia
14.1. Libri
14.2. Recensioni e link web