Il libro Internet e nuove tecnologie: non tutto è quello che sembra di Carlo Mazzucchelli è stato stampato nel 2013 nella collana Technovisions di Delos Digital
Sette brevi capitoli, tutti dedicati alla capacità manipolatoria e illusionista delle tecnologia, possono sembrare eccessivi. In realtà la comprensione di molte delle realtà individuali e sociali (Io-Noi) che viviamo, comprese quelle virtuali e parallele, ci suggeriscono un approccio meno superficiale e una nuova capacità di pensiero critico.
La ricchezza dei benefici e la varietà delle opportunità che la tecnologia è in grado di offrire non vanno sottovalutate ed anzi meritano nuove sperimentazioni e nuove pratiche.
Internet e nuove tecnologie: non tutto è quello che sembra
Le opinioni sugli effetti della tecnologia possono essere diverse e contrastanti. La visione qui offerta non aspira ad essere l’unica e neppure pretende di essere condivisa. Ciò che veramente conta è il saper gestire la tecnologia che ci circonda e avere accesso costante al pannello di controllo della civiltà in cui viviamo, Saper inviare un SMS o un cinguettio con una sola mano è una conquista ma non è sufficiente. Serve una vera alfabetizzazione tecnologica che ci aiuti a uscire fuori dal ruolo di semplici spettatori/ascoltatori e ci permetta di mettere a punto nuovi modelli comportamentali, sociali, etici e imprenditoriali.
Se sapremo comprendere le caratteristiche insite nelle nuove tecnologie e le trasformazioni da esse causate, sapremo anche renderci conto della differenza tra quello che vorremmo fare e ciò che invece le macchine vorrebbero che noi facessimo.