MISCELLANEA /

Gli Agenti AI di Oracle

Gli Agenti AI di Oracle

22 Ottobre 2024 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Per il vendor questi agenti hanno il potenziale per cambiare completamente il modo in cui lavoriamo e facciamo business.

Basati sulle più recenti innovazioni di AI generativa, i nuovi agenti aiuteranno a lavorare in modo più efficiente, con un’automazione completa dei processi aziendali e con approfondimenti, contenuti e raccomandazioni personalizzate, il tutto nel contesto degli specifici processi organizzativi, per supportare l’attività dei diversi ruoli professionali. Essi permetteranno di ripensare il modo in cui viene svolto il lavoro e aiutano a raggiungere nuovi livelli di produttività in ambito finance, supply chain, risorse umane, vendite, marketing e servizi di assistenza al cliente. Verranno resi disponibili nella Oracle Fusion Cloud Applications Suite.

 “Questi aggiornamenti introdotti nelle applicazioni Oracle Fusion Cloud mostrano la potenza di una suite unica e integrata con l’AI già incorporata nell’intero flusso di lavoro, il che permette ai clienti di ricavare più valore dai loro dati”, sottolinea Steve Miranda, executive vice president of applications development, Oracle. “I nuovi agenti AI hanno il potenziale per cambiare completamente il modo in cui lavoriamo e facciamo business. Grazie alla possibilità di interagire con i propri dati aziendali nelle applicazioni Oracle Fusion in modo nuovo ed efficace, i clienti possono diventare più produttivi e accedere a un enorme potenziale di crescita”. 

I nuovi agenti AI inseriti nelle Oracle Fusion Applications sono in grado di supportare agevolmente dipendenti e manager dando loro indicazioni basate sui dati, formulando raccomandazioni personalizzate e completando delle attività per loro conto.  

Ad esempio, alcuni degli agenti AI specifici delle applicazioni Oracle Fusion Cloud Human Capital Management (HCM) saranno: 

  • Assistenti per la programmazione dei turni: aiuta le organizzazioni a creare, gestire e ottimizzare i programmi di turnazione dei dipendenti, tenendo conto delle preferenze dei singoli e aiutando a rispettare le norme di conformità. Ad esempio, l'agente può assistere i responsabili della pianificazione nella comprensione delle politiche relative a un turno in soprannumero e delle implicazioni normative da considerare.
  • Analista dei benefit aziendali: aiuta le organizzazioni a semplificare l'accesso ai benefit dei dipendenti e consente a questi ultimi di comprendere meglio e ottimizzare i loro pacchetti di benefit, in base alle loro esigenze individuali. Ad esempio, l'agente può aiutare a fare chiarezza su ciò che è incluso nei diversi pacchetti di benefit e persino a confrontare le opzioni per migliorare la comprensione delle decisioni importanti in tale materia. 

Tra gli agenti AI specifici per le Oracle Fusion Cloud Supply Chain & Manufacturing (SCM) ci saranno invece: 

  • Consulenti per la risoluzione dei problemi di manutenzione: Aiuta le organizzazioni ad accelerare la manutenzione e a velocizzare le riparazioni, fornendo informazioni e raccomandazioni personalizzate e contestuali per la manutenzione e la riparazione degli impianti. Ad esempio, l'agente può fornire informazioni dai manuali di manutenzione delle apparecchiature su argomenti chiave per la risoluzione dei problemi, come i codici di errore, condividere le possibili cause e fornire indicazioni per la risoluzione dei problemi. 

Tra gli agenti AI di Oracle Fusion Cloud Enterprise Resource Planning  si possono citare :

  • Agenti I/O per i documenti: aiuta le organizzazioni ad automatizzare e semplificare l'onboarding di integrazioni complesse per terze parti come fornitori, clienti, banche, autorità governative e fornitori di logistica per aumentare l'efficienza e migliorare l'acquisizione e la generazione di documenti attraverso tutte le transazioni, i canali elettronici, gli standard documentali, i formati e le lingue. Ad esempio, l'agente può acquisire immagini, documenti formattati come i PDF o documenti elettronici in diverse lingue, standardizzare e mappare tutti gli attributi e convertire i documenti in formato elettronico, pronti per la revisione e l'approvazione da parte di un operatore umano.
  • Agenti per i libri contabili: aiuta le organizzazioni a eliminare l'impegno manuale identificando eccezioni e anomalie nei dati delle transazioni, a monitorare e analizzare in modo efficiente i saldi dei conti, e a fornire dettagli di supporto dai sottoconti con un'analisi contabile in linguaggio naturale basata su prompt. Ad esempio, l'agente può monitorare e rilevare se i ricavi di una specifica linea di business non sono in linea con e previsioni prima della fine del trimestre, facilitare l'interrogazione in linguaggio naturale dei fattori che influenzano i ricavi, come ad esempio i ritardi negli ordini, e quindi automatizzare le registrazioni di bilancio di verifica.

 Tra gli agenti AI specifici per le applicazioni Oracle Fusion Cloud Customer Experience (CX) ci saranno:  

  • Agenti per la ricerca di clienti: fornisce ai team di vendita approfondimenti e automazione delle attività di pianificazione e ricerca, in modo che possano dedicare più tempo alla creazione di relazioni e alla crescita degli account. Ad esempio, l'agente può fornire al venditore un riepilogo delle informazioni chiave sullo stato generale dell'account, identificare le opportunità di upselling e cross-selling e visualizzare le iniziative principali degli interlocutori chiave e dell'azienda.
  • Agenti per la ricerca di contratti: Consente ai team di vendita di automatizzare i flussi di lavoro e le approvazioni dei contratti di routine, in modo da potersi concentrare sulla vendita anziché sulle attività amministrative. Ad esempio, un venditore può semplificare la stesura dei contratti e il processo di rinnovo, semplificando al contempo la conformità alle best practice dei fornitori.

La suite Oracle Fusion Applications consente alle organizzazioni di sfruttare il cloud e i più recenti progressi nell'AI per eliminare i silos organizzativi, standardizzare i processi e gestire i dati relativi a finance aziendale, risorse umane, supply chain e customer experience su un'unica piattaforma cloud integrata. Grazie ad aggiornamenti frequenti nel corso dell'anno, Oracle Fusion Applications Suite aiuta le organizzazioni ad adottare un'innovazione continua e a rimanere sempre all'avanguardia. Per maggiori informazioni: oracle.com/applications.

Uber al seguito

Tra gli utenti che usano questa suite c’è oggi anche Uber. La più grande piattaforma di mobilità e distribuzione on-demand al mondo, si affida a Oracle Cloud Infrastructure  per supportare la sua rapida crescita, con oltre un milione viaggi effettuati ogni ora.  L’azienda ha modernizzato il suo livello applicativo e la sua infrastruttura AI e ha migrato gran parte dei suoi big data operativi e del suo stack di streaming (NdR l’insieme di strumenti e processi utilizzati per ricavare informazioni dai dati) su OCI, per favorire una crescita redditizia, offrire nuovi prodotti al mercato e accelerare l'innovazione.

Per la transizione della propria infrastruttura di base al cloud Uber aveva scelto Oracle nel 2023 e da allora ha iniziato a migrare su OCI migliaia di microservizi, diverse piattaforme di storage dei dati e decine di modelli di intelligenza artificiale.

"Uber è un perfetto esempio di organizzazione lungimirante che adotta partnership multicloud per fornire servizi di valore ai propri clienti", ha dichiarato Karan Batta, Senior Vice President, Oracle Cloud Infrastructure. "Siamo entustiasti del fatto che la nostra partnership cloud con Uber si stia evolvendo, man mano che l’azienda procede nella sua rapida crescita".

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database