I protagonisti si raccontano /

SoloTablet intervista gli sviluppatori di APP italiani: WELLNET

SoloTablet intervista gli sviluppatori di APP italiani: WELLNET

02 Gennaio 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Incontrando Pierluigi Marciano, Managing Director di Wellnet, SoloTablet ha realizzato la sua 48° intervista arricchendo il racconto di una realtà italiana fatta anche di società che hanno scelto l'Open Source come strumento tecnologico a supporto di startegie ICT aziendali. Specializzata in servizi ICT e soluzioni di Content Management, Wellnet è ora impegnata anche nella proposizione delle nuove tecnologie Mobile. Sua la soluzione Onemarkets Italia sviluppata per Unicredit.

SoloTablet intervista i protagonisti del mercato Italiano delle applicazioni Mobile: WELLNET


 

SOLOTABLET: Presentate Wellnet come società di consulenza ICT. Ci può raccontare qualcosa di più delle sua società, dei membri del team societario e dirci in che modo la vostra offerta si posiziona nel mercato Mobile?

Wellnet è una società di consulenza ICT fondata nel 2005 con lo scopo di fornire soluzioni web a livello enterprise attraverso tecnologie preferibilmente Open Source.

Nei primi anni ci siamo specializzati in Content Management Systems, poi ci siamo dedicati ad interfacce usabili ed accessibili sia a livello di browser, che di sistema operativo, che di dispositivo.

Negli ultimi 2 anni abbiamo puntato a consolidare il know-how sullo  sviluppo di applicazioni native in ambito iOS e Android. Adesso stiamo guardando con attenzione al mondo HTML5 e Responsive.

 

SOLOTABLET: Il tablet, unitamente alle tecnologie Cloud, Social e Mobile è strumento potente della rivoluzione digitale in atto. Lei cosa ne pensa? Semplice evoluzione tecnologica o vera rivoluzione?

Gli apparati mobili e le nuove tecnologie di archiviazione e di condivisione sono certamente un’accelerazione all’utilizzo della rete e spesso anche una rivoluzione, più di marketing però.

 

SOLOTABLET: La diffusione di dispositivi mobili, telefoni cellulari, smartphone e tablet hanno drasticamente cambiato il mercato (consumer e business). Facile attendersi altre novità future. Cosa ne pensa e come vede il ruolo delle nuove tecnologie nelle attività delle aziende?

Vedo l’opportunità di lavorare sulla sicurezza e sull’offerta di ambienti di condivisione per entrare nel mercato delle aziende.


SOLOTABLET: Cosa pensa dell’attuale mercato Mobile italiano e perché ritiene utile investirvi? Che opportunità ci sono?

L’Italia ha una diffusione di dispositivi mobili tra le più alte al mondo, ma il mercato italiano è ancora più entertainment che business. Quindi ci sono ancora molte opportunità.

 

SOLOTABLET: Cosa pensa dei nuovi dispositivi mobili e come li posiziona sul mercato consumer e aziendale

Stiamo vivendo gli anni in cui i dispositivi mobili superano nelle vendite quelli fissi. Con tutte le conseguenze del caso, sia a livello consumer (gli accessi a facebook da mobile negli ultimi mesi del 2012 sono stati superiori a quelli desktop) che a livello aziendale (bisogna iniziare a pensare ad ecommerce basati su mobile e ad advertising mobile)

 

SOLOTABLET: Qual’è la sua visione del mercato delle piattaforme Mobile: iOS, Android, Windows 8, HTML5 e BlackBerry?

HTML5 è forse la tecnologia più promettente, se non altro perché è alternativa a tutte le altre.
IOS deve puntare piu sulla personalizzazione, Android sulla qualita delle applicazioni, Windows ha il vantaggio dell’integrazione e BlackBery sta lentamente e doverosamente espirando dopo 10 anni strepitosi in cui ha colmato il vuoto che Nokia non aveva saputo colmare: portare la mail (in sicurezza) sul cellulare.


SOLOTABLET: Quali sono secondo lei le barriere all’ingresso del tablet nell’uso personale e in quello aziendale (pubblico e privato) e cosa suggerite di fare per superarle?

Certamente le copertura wireless ed i costi di navigazione in 3G sono le barriere principali a livello di uso personale.
A livello aziendale la sfida più grande è la sicurezza, ma direi ancora di piu il change management. Le aziende e la PA se vogliono puntare sul mobile devono guardare in modo diverso la creazione del valore e assumere nuovi manager.


SOLOTABLET: I nuovi dispositivi mobili sono destinati a sostituire il PC o sono una semplice evoluzione tecnologica dello stesso?

Sono certamente destinati a sostituirlo, ma quando (se tra 5 anni o 50) non è facile dirlo adesso.


SOLOTABLET: Ci può descrivere quali sono gli ambiti applicativi in cui è focalizzata la vostra proposta Mobile (app, servizi, soluzioni ecc.)?

Wellnet è specializzata in soluzioni che riguardano l’informazione (reportistica, dati finanziari, news) e la condivisione (intranet e social mobili).


SOLOTABLET: Ci può descrivere quali sono gli strumenti che avete creato per facilitare l’uso del web e del mobile?

Sicuramente applicazioni usabili accessibili ed adattabili.


SOLOTABLET: Ci può descrivere i vostri progetti/APP principali

Con UniCredit Group abbiamo iniziato un percorso 3 anni fa che sta terminando in questo periodo con una nuova release dell’applicazione Onemarkets Italia ed il trasferimento del kow how al cliente.


SOLOTABLET: Ci racconta alcune esperienze casi di studio/referenze interessanti e quanto sono stati remunerativi (benefici, vantaggi, fidelizzazione del cliente, vantaggi per il cliente ecc.)

Stiamo lavorando alla versione responsive del nostro sito web, vi faremo sapere.


SOLOTABLET: Avete programmi e piani per sviluppi futuri? In particolare per nuove applicazioni, soluzioni verticali, sistemi operativi, piattaforme ecc.?

Abbiamo ancora molto da studiare, sia in ambito web desktop che mobile, questi sono i nostri piani principali. Inoltre, essendo leader in Italia sulla piattaforma Drupal, siamo incuriositi dal creare una distribuzione (soluzione verticale) che giri su mobile in HTML5


SOLOTABLET: Cosa pensa di una iniziativa come SOLOTABLET?

E’ un’iniziativa interessante e di elevato spessore professionale.

 

SOLOTABLET: Ha idee da suggerire?

Fare una sezione sui contenuti e non solo sui contenitori.

 

 


Per comunicare con noi o chiedere di essere intervistati potete scrivere a info@solotablet.it o a marketing@solotablet.it

 

Potete anche chiamarci direttamente contattando Carlo Mazzucchelli al 348 2511619


 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Bluzz

Bluzz è un marchio che raggruppa professionisti e aziende che operano da più di...

Vai al profilo

XENIALAB

Xenialab sviluppa applicazioni native su Apple iOS (iPhone, iPad, iPod), Google...

Vai al profilo

Cidroid

Cidroid nasce inizialmente come divisione di Nexus s.r.l., un’azienda che opera dai...

Vai al profilo

mareatek

Vai al profilo