Blog
ultimi articoli
blog
Nel suo libro 'Anima e iPad', Maurizio Ferraris scrive che il tablet svela la natura profonda di ciò che, da Platone a Freud, si rappresenta come una tabula (tabularium, γραμματοϕυλάκιον, ταβλάριον), come il supporto per una scrittura da cui dipendono la coscienza, la società e la nostra sopravvivenza stessa. Per Platone l'anima era una colata di cera modificata da sempre nuove impronte. Una metafora trasformatasi nel tempo nell'immagine di una tavola bianca capace di ispirare la forza creatrice e l'inventiva umana, diventare archivio e supporto perfetto per la memoria. La prima tabula tecnologica può essere ritrovata nel nastro (tape) che da vuoto si riempie di registrazioni sempre nuove per poi diventare un ambito di programmazione continua come le APP di un dispositivo mobile. Oggi forse è esagerato dedurre da un semplice smartphone ingrandito a tabula le riflessioni sopra esposte, ma provate a immaginare un iPad come la metafora perfetta dello schermo e troverete che esso è molto più di un semplice display, è lavagna, è specchio, è pagina, è televisione, è cinematografo, è.....il MONDO!
Tutti sembrano concordare sul fatto che viviamo tempi interessanti, complessi e ricchi di cambiamenti. Molti associano il cambiamento alla tecnologia. Pochi riflettono su quanto in profondità la tecnologia stia trasformando il mondo, la realtà oggettiva e fattuale delle persone, nelle loro vesti di consumatori, cittadini ed elettori. Sulla volontà di potenza della tecnologia e sulla sua continua evoluzione, negli ultimi anni, sono stati scritti numerosi libri che propongono nuovi strumenti concettuali e cognitivi per conoscere meglio la tecnologia e/o suggeriscono una riflessione critica utile per un suo utilizzo diverso e più consapevole e per comprenderne meglio i suoi effetti sull'evoluzione futura del genere umano. In questa sezione di SoloTablet sono raccolte le interviste che SoloTablet sta conducendo con filosofi, sociologi e psicologi italiani che condividono l'interrogativo filosofico su "quel che viene" e si interrogano sul futuro di una società sempre più dominata da sensori, codice software, piattaforme computazionali, dispositivi e gadgte tecnologici e realtà Aumentate e Virtuali.
Il tablet è destinato a cambiare la didattica e i metodi di apprendimento degli studenti. Sostituirà i libri cartacei, alleggerendo gli zaini degli studenti, ma soprattutto obbligherà studenti, docenti e responsabili scolastici a ripensare il modo con cui si studia. Il tablet suggesce nuove e innovative forme didattiche grazie alla ricchezza delle sue funzionalità multimediali, alla sua connettività e versatilità d'uso. In questa rubrica vogliamo raccontare il paradigma tablet come strumento di studio rivoluzuionario ma soprattutto dare conto dei molti progetti che stanno sorgendo, spesso per iniziativa locale, in tutta Italia.
LA SFERA DELL’ICT. Accogliere e commentare le indicazioni sui trend dei mercati mondiali e italiano di riferimento, con particolare riferimento al mobile. Nonchè le strategie dei player attivi nell’ambito ICT di impatto sullo sviluppo del business mobile.
Una riflessione filosofica sulla tecnologia, sui cambiamenti da essa prodotti e sui suoi effetti. Una riflessione necessaria per comprendere quanto in profondità la tecnologia stia trasformando il mondo, la realtà oggettiva e fattuale delle persone, nelle loro vesti di consumatori, cittadini, elettori e credenti. Dopo aver rivolto l'interesse verso la cultura d'ispirazione laica con i blog Filosofia e tecnologia e Psicologia e tecnologia, con questo blog SoloTablet allarga il dibattito, sempre con le stesse modalità, anche alla parte d'ispirazione cattolica. Le persone coinvolte sono teologi, giornalisti, studiosi e persone ce si ispirano alla religione e alla fede cristiana.
La psicologia può contribuire sia all'implementazione di tecnologie più umane e alla loro conoscenza, sia a comprendere gli effetti della tecnologia sulle persone e a suggerire cosa fare per viverla in modo efficace favorendo il benessere personale, la conoscenza del Sè e del mondo, ed evitando le sue dipendenze e i rischi potenziali. SoloTablet intervista psicologi, psicoterapeuti e studiosi che sul tema hanno esperienze e riflessioni da condividere.
Uno spazio di accoglienza, ascolto, gentilezza. evoluzione e condivisione per sviluppare e potenziare attitudini relazionali per meglio elaborare emozioni, stati d’animo, ascolto e conoscenza di sé e degli altri. Dedicato a tutti quelli a cui importa, a ciò che è possibile, alla saggezza, alla lucidità, alla gentilezza alla tenerezza, a ciò che è così e basta, all’amore verso se stessi e verso gli altri. Dedicato a coloro che fanno della loro unicità una ricchezza da condividere con chi incontrano sul loro cammino
Fidelity Card, Carte fedeltà Virtuali, programmi di fidelizzazione, App mobile, ritorno dei clienti in negozio... Tematiche attuali, sentite e che meritano qualche approfondimento in più. Tematiche che interessano, su livelli diversi, attività commerciali e consumatori: “garanti” dell’acquisto e acquirenti finali.
LA VIA DEL BEN-ESSERE TRA MENTE, CORPO E RELAZIONI - Blog dove insieme, sulla base delle evidenze scientifiche più aggiornate cercheremo di capire come imparare a prendersi cura di sé e protagonisti della propria vita, ma soprattutto come creare e scegliere ambiente relazionali sani che possano far fiorire le nostre potenzialità sopite.
Art Teacher, Radio Speaker, Life Blogger, Riff Guitarist, Idea Producer #artecoltemporana
Racconti in cui la tecnologia tablets/phone è stata, è o sarà elemento abilitante per il cambiamento. In questa rubrica racconteremo progetti riguardanti trasformazione e innovazione: della scuola, del lavoro, del tempo libero, guardandoli da prospettive differenti.
Uno spazio dedicato all'approfondimento del mercato, e non esclusivamente tablet, rivolto con uno sguardo olistico al mondo tecnologico.
Solo ebook’...perché non abbiamo bisogno di abbattere gli alberi per cibare la mente.
In corsia e non solo! Le applicazioni mediche e di informazione sulla salute sono ormai migliaia. Questa rubrica ne seganlerà alcune con l'obiettivo di tenere aggiornati i nostri visitatori e lettori sulle novità e notizie, sulle recensioni pubblicate in rete e su approfondimenti e link relative alle tecnologie Mobile in medicina.
Il futuro è Mobile e lo sarà sempre di più, per le persone, per le aziende e per le organizzazioni. Il futuro non è prevedibile ma raccontando ciò che emerge lo si può in qualche modo anticipare. Un racconto che verrà fatto con un occhio di attenzione alle aziende e alle applicazioni Mobili di Mobilità Aziendale.
Rubrica, sillabario dell'anima e dell'iPad, scrivania neuromante, carnet électronique di assaggi improvvisi, appunti per cominciare, lampeggiamenti puntiformi, letture in transito, future investigations , tracce portatili.
Bambini e tablet: cosa proporre e perchè (piccoli suggerimenti agli adulti per farli sentire ancora protagonisti, nonni compresi). Con un occhio di riguardo a chi è in difficoltà...
Vuoi scoprire storie di vita quotidiane? Ti invito a leggere ciò che si dice e non si dice nel mondo della rete.
La rubrica di Andrea Pitasi. Propone articoli originali seppur ispirati ai 50 stratagemmi della Wide Horizon Strategy che svilupperanno temi di interesse del portale solotablet.it legati all’innovazione e alle strategie aziendali con l’obiettivo di offrire spunti di riflessione e consigli a manager, imprenditori, professional. Parole chiave: mercato, strategie aziendali, business, innovazione, marketing, comunicazione, Human Resources
Nativi Cartacei e Nativi Digitali: gap generazionali a confronto