OLTREPASSARE
ultimi articoli
tutti gli articoli
DESIDERARE
Desiderare, dal latino sidus -ĕris ‘stella’, col pref. de-; in origine ‘interrogare le stelle’ ma anche 'sentire...
Colpa
s. f. [lat. cŭlpa]. – 1. a. In genere, ogni azione o omissione che contravviene a una disposizione della legge o a un...
Straniero
stranièro agg. e s. m. (f. -a) [der. del lat. extraneus «estraneo, esterno»; cfr. il fr. ant. estrangier, der. di estrange...
UTOPIA [1]
utopia - Formulazione di un assetto politico, sociale, religioso che non trova riscontro nella realtà ma che viene...
FORZA E FRAGILITA'
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser...
STUPIDITA'
stupidità s. f. [dal lat. stupidĭtas -atis, der. di stupĭdus «stupido»]. – 1. letter. Stato di torpore...
L'OLTRE
ATTUALITA' / SOCIETA'
attualità [dal lat. mediev. actualitas -atis; nel significati 2 ricalca il francese actualité]. – 1. L’essere in...
AMORE [2]
vita s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i...
VITA
vita s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i...
VIRTU' E GRANDEZZA
virtù (ant. virtude o virtute, e anche vertù, vertude o vertute) - [lat. virtus-ūtis «forza, coraggio», derivazione...
SAGGEZZA
saggézza – L’essere saggio; capacità di seguire la ragione nel comportamento e nei giudizî, moderazione nei...
CAMMINO E CAMBIAMENTO
cammino (ant. camino) s. m. [lat. *camminus, di origine celtica]. – Atto del camminare cambiaménto s. m. [der. di...
SCARTO
scarto [der. di scartare] Di poco valore, di qualità scadente: roba, merce scarta. Lo scartare, cioè il rifiutare...