OLTREPASSARE

Etica e tecnologia

ultimi articoli


Il perdono e la sua menzogna
02 Marzo 2023

Il perdono e la sua menzogna

L'essere umano è sempre in lotta tra razionale e irrazionale.

SCARTO
01 Marzo 2023

SCARTO

scarto [der. di scartare] Di poco valore, di qualità scadente: roba, merce scarta. Lo scartare, cioè il rifiutare...

Quando i filtri tagliano come il bisturi
14 Febbraio 2023

Quando i filtri tagliano come il bisturi

Quanti di noi conoscono la frase della famosa fiaba di Biancaneve " Specchio servo delle mie brame, chi è la più bella del...

METAMORFOSI
02 Dicembre 2022

METAMORFOSI

La vita è per definizione una metamorfosi continua, una trasformazione nel tempo, prima e durante la vita del singolo...

tutti gli articoli


30 Novembre 2022

SORGENTI

SoloTablet sostiene la poesia. Nel surplus informativo che caratterizza l'era tecnologica attuale la poesia fa da...

27 Novembre 2022

SILENZIO

Una poesia di Silvana Forchetti. Poetessa, Psicologa, Psicoterapeuta, Gruppoanalista, Dr.ssa in Filosofia...

17 Novembre 2022

APOCALISSE

Dal latino apocalypsis, gr. ἀποκάλυψις «rivelazione»]. Come termine di riferimento o di confronto...

11 Novembre 2022

COLLABORAZIONE

Rispondo all'invito di Carlo Mazzucchelli, per la Challenge Oltrepassare, avendo dimenticato o forse volutamente non...

11 Novembre 2022

RELAZIONE

relazióne [dal latino relatio -onis, derivato di referre «riferire», participio passato relatus]. Rapporto...

11 Novembre 2022

SEDIZIONE

Si scrive SEDIZIONE e tutto sembra chiaro, filare liscio, poi si comincia a riflettere sul vocabolo, la sua etimologia e i...

09 Novembre 2022

TRASECOLARE

Trasecolare "essere fuori del mondo, dal secolo", significa essere così sbalorditi da uscire fuori dal secolo, venire...

08 Novembre 2022

ORGASMO

orgasmo [dal greco ὀργασμός, da ὀργάω «essere pieno d’ardore, di voglia ardente»]. Stato di...

17 Giugno 2022

Ideologia e Senso

Treccani: ideologìa dal fr. idéologie, comp. di idéo- «ideo-» e -logie «-logia»]. Termine coniato dal filosofo fr...

13 Febbraio 2022

MANUTENZIONE

Dal latino medievale manutentio -onis, derivazione della locuzione manu tenere. “Il mantenere in buono stato; in...

17 Dicembre 2021

Essere umani

Piero sta portando fuori il cane, come ogni sera, dopo le dieci.

26 Novembre 2021

Solitudine 🍒 🍒

solitùdine s. f. [dal lat. solitudo -dĭnis, der. di solus «solo»]. – 1. La condizione, lo stato di chi è solo, come...

16 Novembre 2021

DESIDERARE

Desiderare, dal latino sidus -ĕris ‘stella’, col pref. de-; in origine ‘interrogare le stelle’ ma anche 'sentire...

14 Ottobre 2021

Colpa

s. f. [lat. cŭlpa]. – 1. a. In genere, ogni azione o omissione che contravviene a una disposizione della legge o a un...

07 Ottobre 2021

Straniero

stranièro agg. e s. m. (f. -a) [der. del lat. extraneus «estraneo, esterno»; cfr. il fr. ant. estrangier, der. di estrange...

04 Ottobre 2021

PAZIENTE

Da infante malato a soggetto “esperto”.

Vedi tutti