Psicologia e tecnologia /

Alle radici della pace: breve analisi di un'utopia

Alle radici della pace: breve analisi di un'utopia

12 Marzo 2022 Psicologia e Tecnologia
Psicologia e Tecnologia
Psicologia e Tecnologia
share
...al fine di avvicinarci allo svelamento di una delle più grandi utopie: la pace.

Il consumismo, attraverso i media, ci spinge da tempo, quasi sempre con successo, a vendere (al Diavolo?) un pezzetto d'anima ogni giorno, per sfamare, attraverso beni di ogni tipo, la nostra paura di perdere ciò che non riusciremo mai ad ottenere: la certezza di vivere per uno scopo. 

In questi tragici giorni di guerra vera da una parte e fredda dall'altra, si parla di un ritorno all'imperialismo con conseguente sfilacciamento delle reti della globalizzazione.

Ora, dando per vero che ciò a tempo debito avvenisse, mi domando se a quel punto, diverremo finalmente capaci di gestire con risultati migliori quella paura ancestrale menzionata sopra, o se, ancora una volta, a pesare maggiormente sulla bilancia, sarà il bisogno di potere richiesto dal nostro ego.

Tutto questo, permettetemi, al fine di avvicinarci allo svelamento di una delle più grandi utopie: la pace. 

 

Tag
comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Computime Srl

Computime, rivenditore Apple dal 1983, Servizi per l'editoria, Software House. La...

Vai al profilo

NERDYDOG

NerdyDog Web Agency è specializzata nello sviluppo applicazioni per mobile in...

Vai al profilo

Merlino DreamLab

Merlino Dreamlab, realizza ebook interattivi multimediale per iPad e Tablet...

Vai al profilo

Digitelematica srl

Digitelematica è una software house già attiva in ambienti tradizionali (MF, As...

Vai al profilo