Quando vivevo negli Stati Uniti, le poste statunitensi erano un esempio di efficienza e eccellenza. Poi è arrivata la rivoluzione digitale e io nel frattempo sono tornato in Italia.
Oggi, senza conoscere lo stato di funzionamento delle poste americane, trovo divertente rilevare che un mezzo analogico sia riuscito a sconfiggere un presidente cyberbullo e cinguettante.
Per quattro anni chi non si è cimentato nello storytelling sull’uso dei media digitali da parte dei trumpiani (fake news, azioni di potenze straniere interessate a destabilizzare gli USA, campagna di disinformazione, ecc.)?
Non credo che ora assisteremo a storytelling simili. Troppo noioso parlare di poste, dei suoi lenti sistemi di distribuzione, di lettere, di francobolli da incollare e indirizzi da apporre con un pennarello indelebile.
Tutti potrebbero però trovare divertente come l’approccio del voto postale sia stato determinante nel far vincere il candidato democratico e battere quello repubblicano. Il primo quasi assente dal mondo digitale, il secondo sempre online e attivo con i suoi cinguettii.
E' avvenuta una eterogenesi dei fini, ottenuta attraverso una eterogenesi dei mezzi.Secondo me questa vittoria dell’analogico meriterebbe qualche post e nuove narrazioni!
Carlo Mazzucchelli
share
Nelle recenti elezioni americane determinante è stato il voto postale democartic! Risultato più potente dei cinguettii repubblicani e Trumpiani.
Sei alla ricerca di uno sviluppatore?
Cerca nel nostro database
ePERFECTMAGAZINE
eMAGAZINE - " cose che non leggi altrove" il FREE magazine che ti racconta di arte, moda...
Vai al profiloArsETmedia Srl
MOBILE MEDIA APPLICATIONS ET SOLUTIONS Sviluppo applicazioni, giochi, eBooks su iOS...
Vai al profilo