Tabulario /

2023: IL TEMPO DELL’ATTESA

2023: IL TEMPO DELL’ATTESA

07 Gennaio 2023 Carlo Mazzucchelli
Carlo Mazzucchelli
Carlo Mazzucchelli
share
Il presentismo dei nostri tempi accelerati è spietato.

Uccide la memoria, affoga i ricordi e impedisce di sognare.

Ma soprattutto uccide ogni tempo di attesa, utile alla riflessione, al pensiero critico, al prendersi cura di sé e degli altri, al dialogo. 

L’assassinio del tempo non è percepito dai più come un delitto, moltitudini ormai hanno disimparato ad attendere, (re)agiscono in modo binario, rapido e il più delle volte con scelte suggerite da altri. 

Il mio AUGURIO per il 2023 è che tutti, proprio tutti, possiamo ritornare ad assaporare il piacere dell’attesa, a (ri)sperimentare la concentrazione che precede e prepara ogni nuovo evento, utile per proiettarsi nel futuro mantenendo vive le speranze e le motivazioni. 

Per assaporare il tempo dell’attesa serve perseveranza, perché non è facile oggi rompere i meccanismi che hanno robotizzato la nostra esistenza trasformandola nella sua copia digitale e computazionale. 

A chi mi legge e mi segue:

BUONA ATTESA

CHE IL TEMPO DELL’ATTESA VI SIA AMICO

 

Se avete tempo ascoltate Arvo Part mettendolo in sottofondo: https://lnkd.in/dCDGHKFh e mettetevi in attesa...anche della mia newsletter #TECNOCONSAPEVOLEZZA (https://lnkd.in/d4cCxv7W)!

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Creact

Creact si occupa dello sviluppo di soluzioni mobile, web e desktop. Creact dà vita a...

Vai al profilo

Orefice

Società di sviluppo app per mobile android

Vai al profilo

GoalGames

Vai al profilo

Visual Meta

La più innovativa app per lo Shopping online è ShopAlike.it, la piattaforma...

Vai al profilo