Nello scenario di mercato e tecnologico attuale il dipendente di un'azienda è sempre più un lavoratore mobile in possesso di un dispositivo mobile (cellulare, smartphone, tablet, netbook, ecc.) fornito dall'azienda o acquistato individualmente, con il quale vuole poter gestire attività personali e aziendali, rimanendo sempre connesso e libero di poter gestire il proprio tempo lavorativo sfruttando funzionalità e catatteristiche dei nuovi device.
- Mobilocracia — mo•bil•oc•ra•zia — n. pl. mobilocrazie. 1) potente e cosciente classe di lavoratori della conoscenza che affidano la loro produttività al possesso di dispsoitivi mobili; 2) il prototipo del lavoratore delle nuove organizzazioni in grado di giocare un ruolo importante nelle decisioni IT con i suoi comportamenti e preferenze legate alla mobilità
Per chi si riconosce in questa breve descrizione, in Internet può scaricarsi un attestato:
Fonte: http://www3.ipass.com/