Il potere degli algoritmi /

Che cosa sognano gli algoritmi

Che cosa sognano gli algoritmi

21 Settembre 2016 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Il libro di Dominique Cardon recentemente pubblicato dal titolo Che cosa sognano gli algoritmi: le nostre vite al tempo dei big data, si aggiunge alla crescente letteratura su un argomento chiave della evoluzione attuale delle macchine. E' una evoluzione che si collega a quella della intelligenza rtificiale ma ha assunto forme diverse perchè non ha bisogno di un unico centro di elaborazione ma si nutre di miliardi di dati foniti dagli stess utenti e usati dagli algoritmi per costruire e determinare le loro vite.

Il libro Che cosa sognano gli algoritmi: le nostre vite al tempo dei big data è pubblicato in Italia  da Mondadri Unversità


Il testo
Google, Facebook, Amazon, ma anche le banche e le compagnie di assicurazioni: la raccolta di enormi banche dati (i big data) assegna un posto sempre più centrale agli algoritmi. L'ambizione di questo libro è mostrare come queste nuove tecniche di calcolo sconvolgano la nostra società. Attraverso la classificazione delle informazioni, la personalizzazione della pubblicità, i suggerimenti negli acquisti, la profilatura dei comportamenti, i computer si immischieranno, sempre di più, nella vita delle persone. Ben lontani da essere semplici strumenti tecnici neutrali, gli algoritmi sono portatori di un progetto politico. Comprendere la logica, i valori e il tipo di società che promuovono significa fornire agli utenti di Internet i mezzi di riconquistare potere nella società digitale.

L'autore
Dominique Cardon lavora come sociologo al Laboratoire des usages d'Orange Labs e insegna all'Université de Marne-la-Vallée (LATTS). Grazie al volume La Démocratie Internet (2010) e a molti articoli, si è imposto come uno dei migliori specialisti del mondo digitale e di Internet.

Indice
Introduzione. Comprendere la rivoluzione dei calcoli; 1. Quattro famiglie di calcolo digitale; 2. La rivoluzione nei calcoli; 3. I segnali e le tracce; 4. La società dei calcoli; Conclusione. La strada e il paesaggio.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


ArsETmedia Srl

MOBILE MEDIA APPLICATIONS ET SOLUTIONS Sviluppo applicazioni, giochi, eBooks su iOS...

Vai al profilo

gandgapp

Sviluppatore Android

Vai al profilo

Andrea Picchi

Cognitive Interface Designer & iOS Developer

Vai al profilo

Codicesconto.com

CodiceSconto.com è il portale dei codici sconto leader in Italia, per trovare...

Vai al profilo