Tecnopillole /

Sintomi da dipendenza tecnologica

Sintomi da dipendenza tecnologica

25 Gennaio 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
PILLOLE DI TECNOLOGIA CRITICA - Le molteplici dipendenze patologiche tradizionali si sono oggi arricchite di nuove forme di dipendenza come il comportamento compulsivo all’acquisto di beni di consumo, il gioco d’azzardo online, le slot machine, le mode, l’esercizio fisico portato all’eccesso e la dipendenza tecnologica. La dipendenza da tecnologia è associata solitamente a Internet e oggi anche ai social network come Facebook con i loro spazi sociali e relazionali che sono andati sostituendo quelli della realtà fisica. E’ una dipendenza intesa come dipendenza patologica di tipo comportamentale e che manifesta l’emergere di un disturbo psichiatrico.

La dipendenza da tecnologia si manifesta sia con sintomi di sofferenza fisica che psicologica:

  • Incapacità ad interrompere le attività online e bisogno di trascorrere un tempo crescente in rete per soddisfare bisogni impellenti
  • Marcata riduzione di interesse per attività diverse da quelle virtuali e che non siano legate al mondo di Internet
  • Senso di euforia, potenza e benessere quando impegnati in attività online e digitali
  • Impossibilità di interrompere l’attività online o di saper gestire l’uso di Internet
  • Difficoltà a portare a termine attività o compiti nella vita reale
  • Dispendio di tempo, risorse e energie
  • Aumento del tempo passato attaccati alla Rete o a un dispositivo tecnologico, nonostante la consapevolezza di potenziali effetti collaterali, anche fisici, sociali, lavorativi e psicologici
  • Percezione di vuoto, depressione e irritabilità quando non connessi o lontani da un computer
  • Sviluppo di ansie, pensieri ossessivi, sintomi da astinenza e agitazione psicomotoria dopo la sospensione o la diminuzione dell’attività online
  • Disinteresse per amici e familiari
  • Cambiamenti di umore e alterazione del vissuto temporale
  • Tendenza a sostituire il mondo reale e familiare con mondi virtuali e paralleli
  • Cognitività dominata dall’uso compulsivo del mezzo tecnologico
  • Problemi sia a scuola sia al lavoro
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Tendenza a mentire sulle attività online e il tempo ad esse dedicato
  • Manifestazioni di problemi fisiologici come secchezza degli occhi, emicranie e mal di schiena
  • Disattenzione all’igiene personale
  • Scarsa attenzione al cibo e alla regolarità dei pasti
  • Disturbi del sonno o cambiamenti nei ritmi che lo regolano
comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


PalmoLogix

PalmoLogix is a privately held software company and technical consultancy located in...

Vai al profilo

Jekolab Srl

JekoLab, un laboratorio creativo Fondata a Torino nel 2011, JEKOLAB è specializzata...

Vai al profilo

Third Millenium

Software house dedicata allo sviluppo di App per il mondo mobile

Vai al profilo

Synesthesia srl

Synesthesia si occupa di Information Technology da oltre un decennio. Diamo vita alle...

Vai al profilo