Tabulario /

🐞 🐞 Babele è diventata gassosa

🐞 🐞 Babele è diventata gassosa

28 Ottobre 2020 Carlo Mazzucchelli
Carlo Mazzucchelli
Carlo Mazzucchelli
share
Babele è metafora perfetta per raccontare la confusione della comunicazione sulla pandemia. Gassosa è il risultato della sublimazione della realtà liquida (Bauman). Babele fu opera di Dio, l'attuale di umani che, nella loro scalata al cielo, hanno disimparato a comunicare, collaborare e solidarizzare, lavorando alla loro stessa rovina.

La torre di Babele è artificiale come le piattaforme social sulle quali tutti si sono ritirati. Nessun Zigurrat ma lande orizzontali nelle quali ognuno si illude di essere visibile e felice. Un semplice trompe-l’oeil virtuale nel quale anche il linguaggio racconta le rappresentazioni della realtà piuttosto che le realtà del reale.

La pandemia sembrava aver dato un duro colpo alla società liquida cambiando abitudini, comportamenti, modi di lavorare e consumare e percezioni della realtà. La società tecnologica è stata messa fuori combattimento da un virus che ha fatto crollare certezze, convinzioni, economia, politica.

Perdono senso virtù e valori, a nulla serve la tecnologia alla quale ci affidiamo come zombie. Tutti percepiscono la necessità di una svolta verso nuovi valori, diritti, politiche, modelli economici, comportamenti.

Può darsi che una società diventata gassosa possa renderla possibile.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Mobijay

Produzione app per dispositivi mobili

Vai al profilo

Giemme informatica srl

Software house di ventennale esperienza, nel corso degli anni, Giemme ha individuato il...

Vai al profilo

MSREI s.r.l

MS REI s.r.l. è un'azienda specializzata nel mondo degli investimenti. Nata come...

Vai al profilo

Giulio Di Simine

Sono un giovane sviluppatore, ho 18 anni; sviluppo applicazioni da poco più di un anno e...

Vai al profilo