Nel libro (πΆπππππππππππ - π°πππππππ π
π ππππππ πππ πππππ π ππππππππππ -Β https://lnkd.in/ezUmEhrN) che ho scritto conΒ Nausica Manzi, ora anche in stampa, un intero capitolo Γ¨ stato dedicato all'Europa.
Con un richiamo al filosofo LΓ¨vinas: "πππ«ππ³π³π ππ‘π Γ¨ ππππ¨π π₯π’ππ§π³π...".
Ecco alcuni stralci di ciΓ² che abbiamo scritto:
"LβEuropa Γ¨ un vaso di coccio dentro un contesto geopolitico nel quale Stati Uniti, Russia, India e Cina si stanno accaparrando il mondo. Una situazione che rende urgente la riscoperta dei valori, dei principi, delle radici, forse anche degli ideali europei. Su di essi tutti sono chiamati a prendere posizione pensandosi come cittadini europei."
"LβEuropa Γ¨ la patria del cambiamento e nel contempo della crisi."
"LβEuropa, comunitΓ di egoismi incomparabili, caratterizzata da un disordine generato da crisi di ogni tipo e, ultimamente, anche da un virus che fa vacillare pesantemente le sue fondamenta, per salvarsi, rigenerarsi e camminare nel futuro, dovrΓ incarnare come modalitΓ di esistenza sia nella pratica che nel pensiero, quella di unaΒ carezza. Per fare tutto questo, lβEuropa dovrΓ divenire una carezza. La carezza che non ha trovato alcuna possibilitΓ di esprimersi nella crisi dei migranti ai confini tra la Polonia e la Bielorussia."
"LβUnione Europea futura Γ¨ un unico volto pieno di ferite, alcune profonde e dalle quali fuoriesce ancora del sangue, altre superficiali e rimarginate, ma il cui bruciore si fa sentire forte. Un volto che Γ¨ composto da mille espressioni, da quei mille sguardi divisi e incomparabili di nazioni in continua ricerca delle proprie radici smarrite."
"Sguardi molteplici che, in quello stesso volto, si racchiudono in due occhi vitrei, lucidi, la cui essenza Γ¨ composta da lacrime trattenute e da sorrisi che invece vorrebbero esplodere. Occhi la cui essenza Γ¨ voce di un (andare) oltre da liberare."
Gli occhi vitrei sono oggi quelli dei cittadini e dei bambini ucraini, la carezza Γ¨ strumento per ridare loro il sorriso e, insieme a loro, per andareΒ OLTRE, via dalla guerra,Β ALTROVE, in spazi democratici e sereni, pacifici e liberi, perΒ OLTREPASSARE, tuttiΒ INSIEME.
"La carezza insegna il potere immenso e dirompente della fragilitΓ ."
Β