Mrs Crowe non cerca l’intimità. Per conversare con lei si deve stare sulle generali, parlare di tutto e di niente, mai andare in profondità né mostrare di essere troppo intelligenti, perché nessuno possa sentirsi escluso.
Su tutto la preferenza va al pettegolezzo!
Destinataria di così tante informazioni Mrs Crowe conosce le vite degli altri, colleziona relazioni, rintanata nel suo nido rifugge la vita sociale. Sa ricostruire storie e eventi passati ma l'attenzione è focalizzata al presente, a ciò che c’è di nuovo e di fresco.
Il salotto di Mrs Crowe è sempre affollato, serve a comporre in un puzzle i frammenti di un mondo immenso come quello londinese. Ma neppure una città come Londra può mantenere viva Mrs Crowe per sempre.
Un giorno la sua poltrona rimane vuota, il camino è spento, la porta del salotto chiusa. Londra invece continua a pulsare e a vivere, a produrre narrazioni ed eventi.
Anche senza Mrs Crowe.
Carlo Mazzucchelli
share
In un suo racconto (Ritratto di una londinese) Virginia Woolf narra di una signora di campagna che, nel suo salotto londinese, seduta in una poltrona vicina al fuoco, passa il tempo a raccogliere pettegolezzi bevendo il tè. Per 60 anni la poltrona accanto alla sua non rimane mai vuota, tutti vogliono conversare con lei.
Sei alla ricerca di uno sviluppatore?
Cerca nel nostro database
Centrica
Centrica progetta e sviluppa tecnologie innovative nei settori del digital imaging...
Vai al profiloSystech Srl
Nata nel 1994, Systech è una azienda specializzata nella progettazione e nello...
Vai al profiloD'Uva Workshop
E' un'azienda che produce audioguide, videoguide, totem multimediali, applicazioni e...
Vai al profiloCamagames
We’re the Camagames, founded Matteo Carretti to gather on music, graphic and...
Vai al profilo