Tecnobibliografia /

Accessibilità digitale: serve la giusta mentalità

Accessibilità digitale: serve la giusta mentalità

03 Gennaio 2020 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Segnaliamo un interessante articolo di Marco Bertoni sull'accessibilità digitale. Un lungo articolo con 14 consigli per buone pratiche di Accessibilità Digitale e Inclusive Design.

14 consigli per approcciare l’accessibilità digitale con la giusta mentalità

Di Marco Bertoni

Sono contento che oggi si parli nuovamente di accessibilità digitale, le definizioni sono diverse, ora è più cool parlare di Inclusive Design, ma la sostanza è la stessa. Ho deciso, quindi, di scrivere una serie di suggerimenti che, forse, potranno essere utili a chi approccia per la prima volta questo argomento.

1. Le statistiche che mostrano il numero di persone con disabilità sono spesso fuorvianti

Suggerisco, a questo riguardo, di leggere l’ICF: la classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute pubblicata nel 2001 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. In sintesi è stato abbandonato il modello medico di definizione della disabilità, che purtroppo ancora permea la nostra cultura, per adottare il modello del funzionamento umano, che, tra le altre cose, include la dimensione sociale nell’equazione ed è un salto evolutivo dal punto di vista della discriminazione e del pregiudizio, perché il livello di funzionamento umano riguarda tutti, disabili o meno.

Dire, come fa l’ISTAT che in Italia ci sono circa tre milioni di disabili (o quattro secondo altre fonti) significa non aver capito nulla. Significa ignorare le disabilità temporanee, i deficit sensoriali o motori dovuti all’età e che non sono tecnicamente disabilità (per quanto tempo ignoreremo ancora la silver society?), le tematiche cognitive, le differenze individuali (come la dislessia, o la cecità ai colori ecc.).

Per scoprire i rimanenti 13 buoni consigli!

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


100 Things App e giochi per Bambini Genitori e Nonni

La vita di per sé è la favola più fantastica! (Andersen) Anche noi da bravi danesi...

Vai al profilo

Softec S.p.A.

Leader in Italia nell'ambito del Mobile Computing, per la realizzazione di...

Vai al profilo

Panda-Rei

Panda Rei is a small company devoted to mobile games development. Located in Italy...

Vai al profilo

Sanmarco Informatica

Conoscenza, consapevolezza, spirito di gruppo, sono le parole che riassumono il nostro...

Vai al profilo