La curiosità ci salverà dall'algoritmo
Cultura

La curiosità ci salverà dall'algoritmo

BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Ci si può interrogare sulla cuorisità in modi diversi, chiedersi cosa sia, quali paesaggi è in...

Che succede con l’intelligenza artificiale?
Tecnobibliografia

Che succede con l’intelligenza artificiale?

Segnaliamo un bel articolo di approfondimento scritto da Anna Maria Testa e pubblicato sul suo portale Nuovo & Utile.

Il fungo alla fine del mondo. La possibilità di vivere nelle rovine del capitalismo
Cultura

Il fungo alla fine del mondo. La possibilità di vivere nelle rovine del capitalismo

LIBRI SULLA TECNOLOGIA - Un classico dell'ecologia, una esplorazione poetica e fertile del rapporto tra esseri umani e...

The Twittering Machine
Tecnobibliografia

The Twittering Machine

LIBRI SULLA TECNOLOGIA - Molti studiosi pensano che il mondo tecnologico attuale abbiano fato emergere un'era di...

Intelligenza artificiale e pensiero umano
Tecnobibliografia

Intelligenza artificiale e pensiero umano

LIBRI SULLA TECNOLOGIA - Un libro che raccoglie in traduzione italiana sei saggi di John R. Searle, apparsi in momenti...

Riflessioni disordinate dalla selce alla contemporaneità
Tecnobibliografia

Riflessioni disordinate dalla selce alla contemporaneità

In distribuzione l'ultimo libro di Gianni Previdi. Racconta un viaggio, lungo e senza destinazioni predeterminate che...

Il dilemma dell’Homo Sapiens 3.0
Tecnologia e applicazioni

Il dilemma dell’Homo Sapiens 3.0

LIBRI CHE PARLANO DI TECNOLOGIA - "È un’opera animata da spirito enciclopedico questa nuova scrittura di Gianni...

Le frontiere del capitale
Tecnocritica

Le frontiere del capitale

LIBRI DI TECNOLOGIA - "Guardare il capitalismo con questa lente significa prestare attenzione al movimento piuttosto che a...

Il mito della caverna e i centri commerciali!

A proposito di caverne e centri commerciali...da Platone alla Cina.

Chi crede che la realtà non sia prevedibile è destinato a doversi ricredere. A volte si tratta di profezie che si auto-avverano e quando questo succede non si è quasi mai completamente felici. Un esempio che merita di essere raccontato è quello del nuovo centro commerciale e luogo di vita (città-Mondo) realizzato in Cina.

Il tuo profilo e te
Filosofia e tecnologia

Il tuo profilo e te

I MIGLIORI LIBRI SULLA TECNOLOGIA - "Si attribuisce alla tecnologia la nascita del ricorso ai "profili" sulle piattaforme...

I corpi dell'estate
Tecnobibliografia

I corpi dell'estate

I MIGLIORI LIBRI SULLA TECNOLOGIA - Secondo l'autore di questo libro, l'argentino Martin Felipe Castagnet, i morti non...

Nessuno ne parla
Tecnobibliografia

Nessuno ne parla

BIBLIOGRAFIA TECNOLOGICA - "Già autrice nel 2018 di un saggio che analizzava i danni, legati all’esposizione a...

Le origini della rovina attuale
Tecnobibliografia

Le origini della rovina attuale

BIBLIOGRAFIA TECNOLOGICA - Un testo che forse ha poco a che fare con la tecnologia ma che ne spiega molto bene le sue evoluzioni...

L' ultimo uomo
Tecnobibliografia

L' ultimo uomo

BIBLIOGRAFIA TECNOLOGICA - "Che ne è oggi dell’uomo? Che ne è oggi del senso dell’umano? Sono le domande nodali che...

🟥 COLLASSO
Tecnobibliografia

🟥 COLLASSO

BIBLIOGRAFIA TECNOLOGICA - Un libro apocalittico ma lucido di Nick Land capace di gettare ponti e collegare tra loro il...

Tecnomagia
Tecnobibliografia

Tecnomagia

BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Un testo che parte dalle riflessioni e interrogativi di Heidegger per richiamare l'attenzione...

Aforismi sulla tecnologia e sulla tecnoconsapevolezza
Tecnobibliografia

Aforismi sulla tecnologia e sulla tecnoconsapevolezza

Non solo aforismi ma pensieri, citazioni, riflessioni, frasi non necessariamente celebri ma utili a contestualizzare la...

Essere una macchina
Tecnobibliografia

Essere una macchina

La recensione di DANIELE ORZATI del libro Essere una macchina di Mark O’Connell, pubblicato in Italia da Adelphi nel...

MEMBRANA
Fantascienza

MEMBRANA

BIBLIOTECA DI TECNOLOGIA E DINTORNI - Il libro è stato scritto negli anni novanta ma sembra scritto ieri. Il mondo che fa da...

ERROR 404  - Siete pronti per un mondo senza internet?
Cultura

ERROR 404 - Siete pronti per un mondo senza internet?

BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Turtti diamo per scontato che Internet possa funzionare per sempre. E se improvvisamente si...

THE EVERY
Fantascienza

THE EVERY

BIBLIOTECA TECNOLOGICA - La mutazione del genere umano è avvenuta, la rivoluzione digitale ha trasformato la nostra epoca...

Novità ebook: tecnologie indossabili

Il diavolo veste tecno

Un e-book di facile lettura e consultazione per un viaggio attraverso i numerosi prodotti tecnologici indossabili già disponibili come occhiali e orologi intelligenti, braccialetti e strumenti per il benessere fisico, abiti e gioielli tecnologici dotati di sensori e RFID, e i molti altri, futuristici e rivoluzionari, che arriveranno.

CREATURE
Tecnobibliografia

CREATURE

BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Un libro per tutti, facile da leggere e denso di mille curiosità per chi vuole navigare con...

Iconografie del XXI secolo
Cultura

Iconografie del XXI secolo

BIBLIOTECA TECNOLOGICA - “I social hanno tolto l'egemonia culturale all'Occidente, garantendo la possibilità di dire...

SUPERSOCIETA'
Cultura

SUPERSOCIETA'

LIBRERIA TECNOLOGICA - "La stagione della globalizzazione inaugurata dalla caduta del muro di Berlino...

Velocità di fuga. Sei parole per il contemporaneo
Cultura

Velocità di fuga. Sei parole per il contemporaneo

BIBLIOTECA TECNOLOGICA - "Cosa ci aspetta dopo tutta questa fretta? Il progresso è una tecnologia, crea e induce bisogni...

IRRIDUCIBILE
Intelligenza Artificiale

IRRIDUCIBILE

BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Da dove viene la coscienza? «Questo interesse per come funziona il cervello, negli anni 87-88, mi...

IL TEMPO DELLE MACCHINE INTELLIGENTI
Tecnobibliografia

IL TEMPO DELLE MACCHINE INTELLIGENTI

Segnaliamo la recensione di Roberto Paura del libro Gli algoritmi predittivi e l'illusione del controllo di Helga Nowotny.

Le donne raccontano le macchine
Tecnobibliografia

Le donne raccontano le macchine

Segnaliamo un articolo di Francesco Varanini del 5 Marzo 2018. Pubblicato in In Evidenza, Risorse umane e Organizzazione...

La persistenza dell’umano
Postumanesimo

La persistenza dell’umano

Segnaliamo un interessante e dotto articolo della filosofa Eleonora de Conciliis

Fug@. La nostra dipendenza da internet e come uscirne sani e salvi
Tecnobibliografia

Fug@. La nostra dipendenza da internet e come uscirne sani e salvi

BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Un libro del 2017 di Enrico Pulcini, giornalista pioniere su Internet, che dopo aver scritto saggi...

Macchine predittive
Tecnobibliografia

Macchine predittive

BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Mentre alcuni ingegneri di Google cadono in una crisi mistica decantando la conquista della...

Tecnologia e lavoro
Tecnobibliografia

Tecnologia e lavoro

LA TECNOLOGIA DOVEVA FARCI LAVORARE 3 ORE AL GIORNO E INVECE SIAMO ORMAI TUTTI SCHIAVI DEL LAVORO

Realtà e reale, razionalità e relazionalità
Tecnobibliografia

Realtà e reale, razionalità e relazionalità

Segnaliamo un approfondito articolo di Roberto Paura dal titolo: IL REALE NON È RAZIONALE MA PIUTTOSTO PARADOSSALE. Una...

IL MONDO IN SINTESI
Tecnobibliografia

IL MONDO IN SINTESI

BIBLIOTECA TECNOLOGICA - CINQUE BREVI LEZIONI DI FILOSOFIA DELLA SIMULAZIONE

VITE RUBATE
Tecnobibliografia

VITE RUBATE

BIBLIOTECA TECNOLOGICA - DAL SOGNO CAPITALISTA AL FUTILITARISMO. COME RIDARE SENSO E FELICITÀ AI NOSTRI

I figli dell'algoritmo
Tecnobibliografia

I figli dell'algoritmo

BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Viviamo in un periodo storico in cui ogni traccia lasciata da noi e dai nostri figli viene...

Porcospini digitali
Tecnobibliografia

Porcospini digitali

BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Un libro filosofico per proporre una analisi antropologica e sociale dell'era tecnologica. Una...