Cultura /

Il mondo dato

Il mondo dato

15 Febbraio 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
BIBLIOGRAFIA TECNOLOGICA - "Un mondo costruito attraverso i dati potrà essere buono o cattivo, ma in ogni caso ci attendono tempi estremamente interessanti, Siamo sul punto di reinventare ciò che significa essere una società umana." "Le persone sono disposte a condividere socialmente i propri dati se sanno che sono al sicuro e se capiscono di poter ricavare dalla condivisione un beneficio personale. Ma dovremo anche ridisegnare in modo digitale il concetto delle nostre identità perchè sia allineato al nuovo mondo digitale." - Alex Pentland

Il libro Il mondo dato - Cinque brevi lezioni di filosofia digitale di Cosimo Accoto è pubblicato in Italia da Egea


 

Spazio, tempo, esperienza, soggettività, apprendimento, legge, sovranità, realtà: in un mondo in cui sembra che tutto sia destinato a diventare programmabile e in un’epoca che pare segnata dal dominio del codice software, dei sensori, dei dati, degli algoritmi, dell’intelligenza artificiale e delle piattaforme, anche i grandi temi della filosofia sono oggetto di ripensamento.

Grande merito del libro è da un lato presentare per la prima volta al lettore italiano le frontiere più avanzate, a livello internazionale, del pensiero e della filosofia digitale; dall'altro riuscire a farlo non solo in maniera semplice e sintetica ma soprattutto con un approccio nuovo, che di questi concetti indaga impatti tecnologici e ricadute strategiche per lo sviluppo di business – digitali, algoritmici e artificiali – sempre più innovativi.


Cosimo Accoto è visiting scientist presso il Sociotechnical Systems Research Center del MIT di Boston, affiliato al MIT IDSS Institute for Data, Systems and Society.

Filosofo di formazione, è lecturer in digital analytics e big data alla IE University di Madrid e ha collaborato al progetto di ricerca Digital Markets dell'€™Università della Svizzera Italiana di Lugano, coordinato da Andreina Mandelli.

Il suo percorso professionale è maturato nella consulenza strategica di management come partner e responsabile per le strategie d'€™innovazione in società di primo livello; nell'€™industria della misurazione di internet come direttore commerciale; e in imprese internazionali leader nello sviluppo software e di piattaforme per la data intelligence. 
E' autore e coautore di diversi saggi, tra cui Social Mobile Marketing (con A. Mandelli, Egea 2014), e articoli apparsi, tra l'€™altro, su Economia & Management e Harvard Business Review Italia.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Giacomo Balli

I'm a freelance developer based in Italy. Have my personal projects in the AppStore...

Vai al profilo

Sandro Sanna

Docente

Vai al profilo

SellSmart

L’applicazione di sales force automation più indicata ai bisogni commerciali delle...

Vai al profilo

Applix Srl

Vai al profilo