Ecologia della parola

23 Febbraio 2021 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Il sale, gli occhi, le stelle, l’aratro, il dono…: conversazioni per un altro modo di sguardare la realtà

 

Il libro Ecologia della parola di Massimo Angelini è pubblicato da Pentagora


Dall’origine di alcune parole di uso comune, alle radici del nostro tempo e della confusione che lo anima: questa è la traccia del libro, che si propone come un abbecedario o una modesta bussola per incoraggiarci a scegliere da che parte stare. 

Per un mondo a misura di persona o d’individuo?

 Orientato alla cultura o all’usura?

Per un modo dialogico di essere in relazione col mondo e gli altri o perché prenda il sopravvento il monologo di un io sempre più isolato, sempre più infelice?

Viviamo tempi di grande confusione, anche semantica. Abbiamo disimparato a dialogare, forse anche a parlare. Il linguaggio si è fatto stereotipato, si è velocizzato, è diventato superficiale e fatto di poche parole, significanti ai quali in molti casi non sappiamo neppure associare i significati che si meritano. Abbiamo forse anche perso la capacità di cogliere i significati polisemici che molte persone anno.

Un primo passo che si può compiere è ridare peso alle parole, liberarle dagli stereotipi in cui le abbiamo racchiuse e imparare a usarle in modo diverso, prestando attezione alle analogie che animano il nostro cervello nella produzione dei concetti che prendono la strada verso le parole dette. A questa liberazione si è impegnato Massimo Angelini con questo libro che si fa leggere da tutti, perchè focalizzato sull’uso di parole quotidiane incrostate e cristallizzate dall’abitudine quotidiana e utilizzate in conversazioni, iterazioni e relazioni in ambienti disparati.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Spindox

Spindox opera nell’ambito ICT, fornendo servizi di consulenza, system integration...

Vai al profilo

Fabrizio Bernasconi

Sviluppatore freelance iPhone, iPad, iPod touch dal dicembre 2008. Collaboro con...

Vai al profilo

DidApp

App didattiche per la prevenzione dei disturbi dell'apprendimento

Vai al profilo

NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. - Shopping Plus

NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. opera nel mondo dell’Information Tecnology ed...

Vai al profilo