Tecnobibliografia /

Iperconnessi in una realtà ipercomplessa

Iperconnessi in una realtà ipercomplessa

14 Marzo 2019 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Segnaliamo un video che parla di umanesimo e complessità nell'era digitale. Protagonista il professore Piero Dominici, docente di "Communication and Complexity" all'Università di Perugia, intervistato da Francesco Giorgini. Il dialogo dura cinque minuti e presenta in modo sintetico temi e argomenti di rilievo generale sull'ipercomplessità nell'era digitale. Temi politici e civili, economici e filosofici che obbligano tutti a una riflessione critica sul progetto complessivo della nostra società. Il messaggio di fondo è che per comprendere la società ipercomplessa e iperconnessa occorre adottare un approccio sistemico.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Padiglio

Padiglio è una rivoluzionaria custodia per iPad, e tablet in generale, che consente a...

Vai al profilo

Andrea Parisse

Enterprise Architect Sono laureato in Informatica e lavoro nel settore ICT di una...

Vai al profilo

ArsETmedia Srl

MOBILE MEDIA APPLICATIONS ET SOLUTIONS Sviluppo applicazioni, giochi, eBooks su iOS...

Vai al profilo

Mobijay

Produzione app per dispositivi mobili

Vai al profilo