Fondamenti /

INTRODUZIONE ALLA CIBERNETICA

INTRODUZIONE ALLA CIBERNETICA

12 Maggio 2020 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Il libro pubblicato in Italia nel 1966 lascia intuire già dal titolo il tentativo di scongiurare attraverso lo studio della matematica una convivenza pacifica tra esseri umani e macchine.

Il libro  INTRODUZIONE ALLA CIBERNETICA L'USO UMANO DEGLI ESSERI UMANI di Norbert Wiener è pubblicato da Bollati Boringhieri


Secondo la definizione che ne dà Norbert Wiener, che ne è unanimemente considerato il padre, la cibernetica è la disciplina che studia i processi riguardanti «la comunicazione e il controllo nell’animale e nella macchina».

Muovendo da qui Wiener esamina le conseguenze delle conquiste della tecnica sull’organizzazione sociale, mettendo in evidenza che non sono né scientifici né sensati quei ragionamenti che, utilizzando i concetti e gli schemi della cibernetica, tendono a valutare il comportamento umano solo in base all’efficienza e al rendimento.

Affermare che i movimenti dell’uomo possono essere studiati con gli stessi criteri con cui si studiano i movimenti di un meccanismo automatico, non rende lecito in alcun modo giudicare abnormi o inutili tutti quei comportamenti umani che non abbiano la meccanicità e la produttività dei meccanismi semplici in uso oggi, se non altro perché se si vogliono trarre conclusioni sull’uomo bisogna studiarlo nella sua complessità.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Terra dei colori

Storia interattiva, destinata sia ai bambini che ai più grandi La storia di...

Vai al profilo

Tecware

Gestiamo progetti di informatizzazione dallo studio professionale alla...

Vai al profilo

Camagames

We’re the Camagames, founded Matteo Carretti to gather on music, graphic and...

Vai al profilo

Wemotic

Wemotic è una nuova realtà operante nei settori dell’IT e della Comunicazione nata...

Vai al profilo