Filosofia e tecnologia /

La rivoluzione dell’informazione

La rivoluzione dell’informazione

22 Febbraio 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
BIBLIOTECA TECNOLOGICA - Un libro che indaga, in un modo meravigliosamente chiaro, la natura e le strutture profonde del mondo digitale e della società dell’informazione

Il libro La rivoluzione dell'informazione di Luciano Floridi è edito in Italia da Codice Edizioni


La cultura delle società occidentali si è via via trasformata, nell’ultimo mezzo secolo, da materiale a immateriale.

Oggi viviamo e lavoriamo letteralmente circondati da informazioni: parole scritte e pronunciate, media di ogni tipo, database più o meno sterminati, e infine internet, che sembra racchiudere in sé il concetto di informazione infinita e sempre reperibile.

Il filosofo Luciano Floridi sostiene che non si è trattato solo di un cambio di paradigma ma di una quarta rivoluzione, analoga a quelle alimentate dal pensiero di Copernico, Darwin e Freud.

La rivoluzione dell’informazione oggi in corso sta già offrendo una nuova, profonda comprensione dell’uomo, concepito come essere sempre connesso e costituito da informazioni, e dell’ambiente stesso in cui ci muoviamo, un ecosistema vitale e sociale che supera la divisione tra reale (offline) e virtuale (online).

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


EiS Srl

Operiamo in ambito ICT come System Integrator presentando un’offerta costruita ad...

Vai al profilo

Tecware

Gestiamo progetti di informatizzazione dallo studio professionale alla...

Vai al profilo

Cidroid

Cidroid nasce inizialmente come divisione di Nexus s.r.l., un’azienda che opera dai...

Vai al profilo

MSG applicationconsulting

Vai al profilo