Io abito la possibilità
ultimi articoli
tutti gli articoli
Effetto “Cielo in una stanza”, ovvero le relazioni asimmetriche
Ormai è trascorso quasi un anno, da quando ci siamo ritrovati immersi maggiormente in una "realtà virtuale", o comunque...
Una corona per ciascun sovrano
Questo è il momento per aumentare la consapevolezza in questa direzione e tornare a sentirsi insieme, ciascuno sovrano di...
Fra 100 anni, la gentilezza che sarà
Se fosse disponibile una hit parade delle domande più pronunciate nel mondo, forse la regina sarebbe il “come stai...
La gentilezza dell'amore
“I tuoi occhi che mi interrogano sono tristi. Cercano di conoscere il mio pensiero, come la luna cerca di scandagliare...
Una connessione vincente, una ricerca di senso: tecno-consapevolezza e libertà di scelta
Non passa ormai giorno che non vi siano prese di posizione, articoli, libri o altro che evidenziano i rischi sempre più alti...
La gentilezza va in crociera e inizia il viaggio verso Itaca
Quando ti metterai in viaggio per Itaca Devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure ed esperienze. I...
Una primavera gentile
Dede Riva scrive nel suo libro “Pensieri di Trasformazione”: “Hai mai tenuto in mano un seme? Sprigiona una tale...
Le regole e la gentilezza
Carlo Rovelli ha intitolato il suo ultimo libro "Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza...
La gentilezza vera
Con questa espressione Vitiana Paola Montana mi ha inviato il suo articolo relativo all’intervista che mi ha fatto a...
La gratitudine alimenta la gentilezza: e viceversa
Sullo scorcio della fine di questo anno le domande hanno uno spazio speciale. Possono essere domande di esplorazione e...
Le buone notizie e auguri di Buona Vita
La costellazione dei punti luce è l’obiettivo del mio creare, costruire, generare senso. Come essere umano...
I punti luce esistono: occorre fare costellazione
“Val più la pratica che la grammatica” saggezza antica.
La gentilezza del pensare
Pensare è un’arte, un’arte che si può apprendere. A scuola non ci è stato insegnato a pensare.
L’abbandono come tradimento. Abbandonare con gentilezza
Qualche tempo fa correva nel mondo virtuale una storiellina sui “discepoli” “In verità vi dico, uno di voi mi...
Siate gentili....anche online
“La gentilezza, anche quella digitale, è un valore ma anche un percorso, un viaggio da compiere, con sé stessi e insieme...
Come nasce un e-book basato su conoscenza, consapevolezza … e tanta pazienza
A Febbraio di questo anno ho, nell’ambito di una ricerca scientifica portata avanti dalla SIPNEI, con alcuni colleghi...
Gentilezza delle domande, gentilezza delle risposte e abitudine alla scortesia delle non risposte.
Il disagio della mancanza di risposta sta diventando sempre più silenzioso tanto è il dilagare della non risposta. Mi...
Gentilezza nelle organizzazioni. Ecco la figura del manager della felicità
Gentilezza ancora come senso di appartenenza e nelle organizzazioni è un senso che produce fidelizzazione, motivando e...
La direzione della gentilezza
Per molte persone sembra chiara, mai messa in discussione. Continuo a constatare che poi nelle azioni pratiche anche chi...
La gentilezza nell'ascolto
Ascolto attivo. Significa che ascoltare presuppone una qualche attività. Così quando tengo una conferenza o parlo ad un...
L’essere umano al centro del futuro
Venerdì 18 maggio 2018, ore 8.45-19.00 - Auditorium Terzani di Pistoia. A cura di Democrazia Affettiva e in collaborazione...
Scrivetevi di meno e parlatevi di più
“Scrivetevi di meno e parlatevi di più”. L’ordine di scuderia è chiaro: basta alle email selvagge e...
Vizi e virtù dei supporti virtuali
Benessere personale, salute organizzativa ed efficienza professionale a rischio.
Sempre a proposito di gentilezza...
I tempi sono quelli che sono ma nulla impedisce di continuare a essere gentili, verso sè stessi e verso gli altri. Un...
Era digitale, era della provvisorietà
L'era digitale è il tempo della provvisorietà, della continua relativizzazione, dei confini permanentemente...
Auguri di Buone Feste 2018
Professore, chiese uno studente, qual è il significato della vita? Le risponderò con una metafora. Tirò fuori dal...
Basta un click per vivere l’era digitale!
Nel 2008 Facebook è divenuto un social network disponibile per tutti….come saranno le relazioni fra le persone nel...
La possibilità. Una parola, una dimensione da vivere, da abitare.
Come tutte le parole che usiamo diventa interessante abitare il senso che la parola possibilità esprime. La mia vita ha...