AFFETTO [1]

20 Marzo 2021 Etica e tecnologia
Etica e tecnologia
Etica e tecnologia
share
affètto [dal lat. affectus, da afficĕre «impressionare»]. Per analogia amicizia, amore, sentimento, affettuoso, affezionato, attaccato, colpito. Si può essere affetti da stupore, ammirazione, da tubercolosi, da un’ulcera gastrica. Ma anche da debiti su ci grava una ipoteca.

[af·fèt·to]

Affetto è la parola che ci ricorda ciò che siamo, ciò che ci manca e ciò che speriamo di ritrovare.

Affetto. Se facessimo una hit parade delle parole più “abitate” del 2020 la troveremmo.

➡️ Linkedin ➡️ Facebook 
➡️ instagram ➡️ twitter

La abbiamo sentita ai telegiornali, riconosciuta nel silenzioso “passi prima lei” di una persona al supermercato, vista in un video sul telefonino.

La voce di Pavarotti e le immagini delle nostre città deserte sono state simbolo di una presenza umana di cui avevamo bisogno.

La abbiamo cercata, ce ne siamo occupati e la abbiamo finalmente abitata.

"L’affetto apre l’ingegno e rende luminose le menti." Niccolò Tommaseo

L’affetto è il liquido caldo della nostra umanità. Di conseguenza possiamo intingerci le parole di un messaggio, idratarci i pensieri che liberano un sorriso e curarci i graffi invisibili di una scortesia. E’ l’inchiostro con cui scriviamo le migliori storie della nostra vita, le uniche di cui ci ricordiamo davvero. E non gracchia mai. Neanche quando lo teniamo “spento” per tanto tempo.

CONSIGLIATO PER TE:

SCARTO

L’affetto è l’unica “azione interna” che si rende invisibilmente riconoscibile, qualificandoci come esseri umani. Ci trascina sulla frequenza d’onda di tutto ciò che, appena-appena sotto i rumori del mondo, sappiamo essere davvero importante.

L’affetto quest’anno ha permesso di creare tante storie di vita. Ognuna con i suoi baci invisibili.

* Una prima versione di questo testo è stata pubblicata il 17 Agosto 2020 sul sito CIRIFLETTO - IL BLOG DELLE SCELTE CONSAPEVOLI

IMG_2927 copia.JPG

Autore

 

Trainer e Consulente nelle tematiche del management, Psicologo, Professional Counselor, Istruttore di Mindfulness (MB-i).

Pensa, progetta e realizza percorsi di formazione e consulenza utili a valorizzare peculiarità personali, sensibilità e inclinazioni naturali in competenze trasversali, con particolare attenzione al tema della gentilezza.

Articolista per riviste e blog, ha pubblicato insieme ad Anna Maria Palma "La gentilezza che cambia le relazioni" (Franco Angeli, 2017), "Creare relazioni autentiche" (Franco Angeli, 2019), "Vuoi parlare con me" (Ed. Tassinari, 2019). 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Italia Multimedia

Italia multimedia, web agency a Milano, progetta, disegna e realizza Siti Web, Portali...

Vai al profilo

Vincenzo Falanga

Mi chiamo Vincenzo Falanga e la mia professione è l'innovazione! Tutto ciò che...

Vai al profilo

Minitec2

Specialista in reti e sicurezza sistemi Windows Linux mac tablet, assistenza tecnica...

Vai al profilo

MakeItApp

Makeitapp.eu è il primo social collaborative network per creare app insieme. Gli...

Vai al profilo