[DA.RE-LA-VO.CE]
Ve ne siete mai accorti dell'uso che quotidianamente facciamo della parola Voce?
Pensate bene a tutte le volte che ci capita di dire: Hai un bel timbro di voce, Ad alta voce, oppure..perdere la voce e, non essere più in grado di parlare per paura.
Ogniqualvolta che ci viene chiesto cos'è la voce, la prima cosa che ci viene in mente è: parlare e cantare. Dunque pensiamo solo ad una nozione caratterizzata da: altezza, intensità e timbro vocale. Ma il concetto di voce non si riduce solo a questo perché, la voce è la più alta forma di espressione per manifestare un sentimento oppure un opinione e, cosa ancora più importante, riesce a cogliere diversi punti di vista e realtà soggettive.
OLTREPASSA CON NOI
Linkedin Facebook
instagram twitter YouTube
Vi è una fraseologia che mi affascina molto e che, ha influenzato non soltanto la cultura di massa ,ma bensì il mondo moderno in generale, ossia : Dare la Voce.
Si può dare la voce in tantissimi modi, basti pensare al radiofonico ,al doppiatore di attori, cartoni animati oppure videogiochi ecc ecc.
Ma dietro queste tre parole si cela un significato molto più profondo quale la possibilità di dire:
1) STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE . Attraverso questo strumento bisogna riuscire a dare il coraggio di raccontare la loro storia senza vergogna e senza paura affinché possano essere aiutate.
2) Dare la voce significa dire STOP ALLA VIOLENZA DEI BAMBINI, tutelare i loro diritti, la loro infanzia e soprattutto la loro innocenza.
🍒🍒DISORIENTATI E IN FUGA NEL METAVERSO
3) Dare la voce significa dire STOP ALLA VIOLENZA DEGLI ANIMALI e quindi, a tutti quei casi macabri di cui troppo spesso si sente parlare.
4) Dare la voce significa dire STOP AL RAZZISMO verso gli stranieri che vivono nel nostro paese.
Dalla voce come anche dallo sguardo, si possono capire moltissime cose come: l'amore, la freddezza, la preoccupazione ecc ecc .
Anche la parola scritta ha un proprio suono che però, può assumere infinite sfumature perché,ogni lettore attribuisce alla parola scritta, il suono che rispecchia in un qualche modo,il proprio umore del momento, oppure la propria immaginazione.
Dunque mai sottovalutare il potere della voce perché, esso è un vero e proprio strumento , in grado di influenzare e migliorare la vita, più di quanto non si creda .
Autrice
Rosalia Rossella Matanza (Mazzarino, 12/02/1989) .
Vivo in Sicilia e mi sono diplomata al liceo Psicopedagogico Giovanni Falcone.
Ho iniziato la mia attività di scrittrice nel 2019 con: "La Chiave Magica e la Luna Blu" anche se, sin da quando ero bambina ,amavo scrivere racconti e cortometraggi.
Nel 2020 torno con una nuova opera , La Chiave Magica e le 13 Rose Nere e attualmente , oltre a lavorare al mio terzo libro, ho intrapreso anche un nuovo progetto come Youtuber.
Per concludere vi posso dire che, mi definisco una persona: curiosa, testarda , timida e molto fantasiosa.